Città della Ricerca e della Salute (aggiornamento)

Non si speculi sulla città di Sesto, vogliamo sapere la verità sul progetto di riqualificazione della ex aree Falck.

Alla luce degli articoli che da alcuni giorni appaiono su diversi organi di stampa con notizie anche contradditorie, come gruppi consiliari di opposizione chiediamo con forza che il Sindaco Di Stefano difenda la città di Sesto San Giovanni dal rischio di speculazioni finanziarie tra colossi del settore immobiliare.

Lo richiamiamo a esercitare il suo ruolo di primo cittadino e garante del progetto di riqualificazione delle aree ex Falck e a far sentire la voce della città a garanzia dei cittadini sul progetto in essere.

Con voto unanime della mozione da noi presentata sulle aree ex Falck nel gennaio scorso, Sindaco e Giunta hanno preso l’impegno di riferire nelle sedi istituzionali cittadine su qualunque situazione importante riguardo a questo progetto.

Chiediamo quindi che il Sindaco riferisca con urgenza nel Consiglio Comunale di martedì 21 marzo circa le notizie apparse sugli organi di stampa relative a un possibile ulteriore passaggio di proprietà delle aree ex Falck.

Da parte nostra, faremo richiesta di convocazione di una Commissione Urbanistica dedicata per fare luce e rendere i cittadini informati tempestivamente di qualsiasi avvicendamento, reale o presunto, affinché tutti sappiano se le notizie di stampa e le successive smentite contengano delle verità sui ritardi nel progetto, sul fermo dei cantieri e soprattutto se il progetto della Città della Ricerca e della Salute sia confermato nella sua interezza.

Ci aspettiamo, inoltre, che l’Amministrazione sia vigile e blocchi ogni eventuale tentativo di ulteriore cementificazione.

La riqualificazione delle aree ex Falck è un progetto di interesse nazionale che punta, oltre che a riqualificare una parte importante del territorio della nostra città, ad offrire un luogo di cura e ricerca medica tra i più avanzati a livello europeo.

Questo progetto, sul quale la Città di Sesto San Giovanni, Regione Lombardia e Governo hanno stanziato fondi già disponibili, deve essere sostenuto e realizzato senza ulteriori concessioni di volumetrie e premialità, senza ulteriori rinunce ai servizi e agli spazi verdi previsti e nei tempi indicati, che registrano comunque un ritardo rispetto al cronoprogramma stabilito ormai dieci anni fa.

Non si gioca sulla pelle di Sesto San Giovanni, l’Amministrazione Di Stefano deve difendere l’interesse pubblico della nostra città anche in questo progetto. Come opposizioni continueremo a fare la nostra parte per il bene di Sesto e dei sestesi parlando del progetto in tutti le sedi possibili, allargando la rete di realtà favorevoli alla realizzazione della Città della Ricerca e della Salute.

I gruppi consiliari:

Partito Democratico – Città in Comune – Sinistra Italiana/Europa Verde – Reinventiamo Sesto

Mozioni dei Candidati Segretari

Il Partito Democratico è la più grande intuizione degli ultimi venti anni. Noi crediamo nel progetto cresciuto sulle radici dell’Ulivo. Desideriamo alimentarlo con le passioni e le intelligenze di donne e uomini pronti a rinnovare la politica italiana.

In questa Fase Congressuale, i quattro Candidati alla direzione Nazionale del Partito Democratico, hanno pubblicato le loro mozioni, per condividere con gli iscritti i propri progetti per il futuro del nostro partito.

Leggi tutte le mozioni cliccando sul relativo link.

mozione_cuperlo

mozione_Bonaccini

mozione_DeMicheli

mozione_Schlein

NUOVASESTO il periodico del Partito Democratico cittadino.

Oggi vorremmo dare inizio ad un percorso informativo rivolto a tutti i nostri iscritti e simpatizzanti.
Riteniamo utile portare a conoscenza delle attività che si svolgono nella città e in Consiglio Comunale.
Come partito vorremmo poi coinvolgervi sugli argomenti più importanti che riguardano la nostra città: scuola, sanità, lavoro, urbanistica, casa, sicurezza, mobilità, legalità. Tutto ciò ai fini di un confronto costruttivo e finalizzato all’efficacia della nostra azione politica
Attraverso delle azioni politiche vorremmo fare di Sesto San Giovanni la città dei diritti, del lavoro, una città viva della cultura e delle associazioni, la città della sostenibilità ambientale ed ultimo ma non meno importante “presidiare” la realizzazione del progetto della “Città della salute e della ricerca”.
Vorremmo promuovere la cultura della legalità, l’affermazione della trasparenza delle istituzioni pubbliche. Incentivare l’imprenditorialità in tutte le sue forme e dimensioni, la tutela e lo sviluppo del tessuto artigianale commerciale, il riutilizzo efficacie, anche temporaneo, di spazi e edifici abbandonati. Promuovere tutte le attività necessarie per far emergere e rimuovere le situazioni di disagio e di discriminazione in ogni ambito, con politiche di pari opportunità, lottare contro l’esclusione sociale al fine di migliorare la qualità della vita nel territorio. Sviluppare e promuovere iniziative di educazione alla responsabilità civile e ambientale finalizzate al bene comune. Sostenere l’associazionismo ed il volontariato attraverso la coprogettazione e la partecipazione democratica alle azioni di solidarietà, di cooperazione e di cittadinanza, la politica deve avere la saggezza e la forza di sostenere questa formazione.

Sergio Rizzi

NUOVASESTO_15_01_23

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19
20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 22470558
Facebook Pagelike Widget

© 2022 PDSestoSanGiovanni

Banca BPER intestato Partito Democratico Circolo Cittadino Sesto S.Giovanni IT80CO538720700000035247527 Causale Erogazione volontaria ai sensi della legge nr.3 del 09.01.2019