Care democratiche, cari democratici,
vi comunichiamo che domenica 28 novembre alle ore 10,30 al Circolo Berlinguer si terrà l’incontro sul tema
“La transizione ecologica – Stato dell’arte e prospettive future”
parteciperanno:
On. Chiara Braga deputata PD, responsabile nazionale Commissione Ambiente;
Simone Negri Sindaco di Cesano Boscone e
Alessandro Russo Presidente Cap Holding
Concluderemo la mattinata con un pranzo in cui sarà possibile chiacchierare con i relatori invitati; di seguito e in allegato trovate la locandina con il menù.
Ricordiamo che chi volesse partecipare può telefonare alla sede PD allo 02/22470558 dalle ore 9,30 alle ore 16,30 oppure chiamare il n° 3484995154
Ringrazio anticipatamente chi parteciperà, cari saluti
Lo scopo dei gruppi di lavoro del Partito Democratico è di creare reti di partecipazione tra le forze attive della città, al fine di costruire proposte che aiutino il governo del nostro territorio e rendano l’azione politica più coerente e vicina alle dinamiche sociali, economiche, culturali e ai bisogni dei sestesi.
Ciascun gruppo è studiato per concentrarsi su uno o più temi di interesse fondamentale della vita pubblica, è coordinato da uno o più iscritti e si riunisce periodicamente nelle sedi del partito ma anche in luoghi ed in questo tempo di pandemia anche attraverso le reti digitali.
I lavori dei gruppi sono aperti a tutti i cittadini, singoli o riuniti in associazione, che si sentono vicini alla missione del Partito Democratico e desiderano dare un contributo costruttivo alla politica della città.
Le riunioni dei gruppi, i loro progetti e i risultati ottenuti sono periodicamente aggiornati sul sito, in modo da rendere trasparente il percorso definizione politica del partito.
Tutti i fattori del vivere comune che si uniscono in modo che i membri della società possano soddisfare i singoli bisogni fondamentali e avere livelli ottimali di qualità della vita.
Il tessuto imprenditoriale e del commercio ha resistito alla prova Covid, per il Pd, compito della prossima amministrazione dovrà essere quello di dare prospettiva e strumenti al tessuto economico e sociale sestese per rilanciarsi in sinergia ed armonia con le trasformazioni che stanno interessando le aree dismesse.
Diritto allo sport che possa dialogare con il diritto all’istruzione e con quello alla salute. Un cambio di paradigma che ricollochi, con la giusta dignità, l’insegnamento della cultura del movimento nel mondo della scuola (con particolare attenzione alla scuola primaria) e con il diritto alla salute.
Anche alla luce dell’esperienza pandemica è più che mai necessario affrontare la questione medica, cioè che i medici e i cittadini, possano pronunciarsi sull’organizzazione e sui traguardi da perseguire ed ogni comunità locale possa e debba esprimere le proprie esigenze e un giudizio su come viene amministrata la propria salute.
Introduciamo con questo articolo il programma che il gruppo di lavoro sull’ambiente, il territorio e lo sviluppo economico cercherà di adottare e portare a compimento attraverso il suo lavoro.
Le sfide che il Partito Democratico dovrà affrontare nella costruzione della futura Conferenza Programmatica sono molteplici. Le poniamo in questo breve resoconto perché possano diventare la base della discussione che andremo a costruire nelle prossime settimane, e che ci porteranno alla Conferenza, attraverso momenti d’incontro che abbiamo definito audizioni per le quali è nostra intenzione porre delle riflessioni da cui partire.
I complessi cambiamenti, visti anche in prospettiva, che interessano il sistema territoriale e socio –economico del Paese e del nostro territorio, legati anche ai mutamenti degli assetti istituzionali, richiedono una rinnovata visione politica che permetta di governare e di interagire con le realtà economiche che nei territori potrebbero intervenire per rilanciare l’economia, riteniamo altresì che questo debba avvenire attraverso una attenzione ad un bene che riteniamo prioritario e che è il territorio. Territorio inteso come bene comune ma anche come motore di sviluppo.
Da sempre la nostra città ha contribuito in modo significativo nello sviluppo economico del nostro paese, vogliamo tornare ad essere centrali nella politica economica non solo con la nostra città ma dalla nuova istituzione che nella nostra area si è costituita la Città Metropolitana. Ci siamo quindi posti l’obiettivo di costruire, per il confronto sui temi sopra definiti incontri e momenti di approfondimento con e su: Città Metropolitana, Ruolo della Regione Lombardia e protagonisti delle dinamiche proattive del lavoro. Riteniamo prioritario, anche partendo dalla nuova istituzione, costruire una rinnovata visione di Governance che ci permetta di ricercare nuovi strumenti per rilanciare i territori partendo dai punti che lo Statuto pone come centrali.
La Città metropolitana promuove lo sviluppo economico e sociale, proponendosi di dare impulso a politiche pubbliche finalizzate a rafforzare le connessioni del sistema economico metropolitano con i mercati nazionali e mondiali e a potenziare le reti di relazioni locali; promuovere l’attrazione di nuove attività economiche sul territorio metropolitano, anche individuando idonee opportunità insediative di rilevanza metropolitana; mettere a punto politiche attive del lavoro e favorire lo sviluppo del capitale umano, in quanto mezzo di promozione della crescita delle imprese, del benessere, della coesione sociale e della attrattività del territorio.
A tal fine saranno realizzati incontri di confronto con rappresentanti istituzionali della Città Metropolitana, Regione Lombardia e gli stakeholder delle dinamiche proattive del lavoro sia si parte datoriale che sindacale.
Laura Barat – Nicola Lombardo
PD Sesto San Giovanni
Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19
20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 22470558
Il sito utilizza cookie per darti l'esperienza più pertinente e ricordando le tue preferenze quando ripeterai le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.