Skip to main content

RACCOLTA FIRME PER ISTRUTTORIA CIVICA PER CONTRASTO ALL’INCREMENTO DELLE SPESE ENERGETICHE E BOLLETTE.

Sabato 5 Novembre il Partito Democratico Cittadino sarà nelle piazze di Sesto per
la presentazione ai cittadini della raccolta firme per l’Istruttoria civica sul “CARO BOLLETTE”, preparata unitamente alle altre forze di centrosinistra.
 
Questo sarà il primo atto di un percorso che coinvolgerà la popolazione sestese:
dalla raccolta firme per attivare l’Istruttoria civica,
sino ad un percorso che porterà ad un consiglio comunale in
cui si tratterà di varie problematiche inerenti al tema del “caro bollette”.
Ci troverete:
🌞al mattino dalle 9,30 alle 12,30 al mercato di Via Puricelli Guerra angolo via Stoppani
🌓al pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 in Largo Lamarmora.
 
La raccolta firme continuerà poi:
sia presso i banchetti che verranno oranizzati dalle altre forze di opposizione,
sia Domenica 6 quando i circoli PD Cittadini rimarranno aperti con la presenza dei nostri consiglieri comunali.

L’istruttoria Civica verterà sui seguenti punti:

  • MODIFICA DELLA CONTRIBUZIONE CITTADINA con l’innalzamento della fascia di esenzione dell’IRPEF comunale per redditi fino a 20mila euro anno;
  • PROMOZIONE DELLE COMUNITA’ ENERGETICHE in città sia tra i privati, sia sui complessi pubblici,
  • AZIONI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, a cominciare dall’illuminazione pubblica con la sostituzione delle illuminazioni pubbliche con luci a led. Creazione di uno Sportello Energia comunale a supporto dei privati che riduca/supporti a superare la burocrazia necessaria per progettare interventi di efficientamento energetico e una riduzione progressiva delle imposte comunale per chi si dimostra virtuoso in questo ambito.
  • MAPPATURA con tutte le realtà coinvolte (parti sociali, istituzioni caritatevoli, associazioni di proprietari, amministratori di condominio) delle potenziali aree a rischio per garantire la promozione di:
    • sostegni concreti a supporto delle spese di riscaldamento, gas e luce al fine di contrastare la morosità incolpevole che potrebbe tornare a crescere in città già in questi mesi;
    • forte richiesta ad ALER perché ottemperi ai propri doveri in modo che le sue mancanze e l’arretratezza delle strutture in sua gestione non gravino ulteriormente su chi le abita;
    • sostegni concreti a supporto delle attività produttive e associative con lo scopo di aprire tavoli di confronto e dialogo per metterle al riparo dall’aumento eccessivo dei costi di materiali, energia e bollette.
  • CREAZIONE DI UN OSSERVATORIO PREZZI CITTADINO a cui partecipino tutte le componenti cittadine per monitorare l’andamento dei prezzi e per creare delle azioni di sostegno (es. card con sconto) ai cittadini che si rivolgono ai negozi di vicinato sestesi, soprattutto in vista delle prossime festività natalizie.
 
Vi aspettiamo presso i nostri gazebo!
Condividi

A Sesto si parla di salute mentale (soprattutto per i più giovani)!

✅Nel Consiglio comunale di giovedì 20 ottobre è stata votata all’unanimità la mozione del Partito Democratico per il benessere psicologico.
Grazie al nostro lavoro abbiamo impegnato il Sindaco su tre punti per noi prioritari:
1️⃣ primo, agire con lo Stato e Regione Lombardia per mantenere e potenziare il bonus psicologo;
2️⃣ secondo, mappare i bisogni del territorio perché solo con una conoscenza dei bisogni si possono prevenire situazioni più critiche;
3️⃣ terzo, parlare davvero del tema della salute mentale per abbattere ogni stigma sociale e culturale.
La politica ha il dovere di non lasciare nessuno da solo, da questa mozione deve partire un percorso perché chiunque possa accedere a tutte le forme di sostegno di cui ha bisogno.
Noi non ci tireremo mai indietro‼️
Condividi

Riunione Aperta a ISCRITTI e SIMPATIZZANTI

Lunedì 10 Ottobre alle ore 21:00, presso il Circolo Primo Levi in via Cesare da Sesto n° 19, il Partito Democratico di Sesto indice una riunione aperta a ISCRITTI e SIMPATIZZANTI in presenza e da remoto.

Questa riunione, che vuole essere solo la prima di una serie di incontri che si terranno durante i prossimi mesi, si concentrerà sulle decisioni del PD nazionale e sulle prospettive di cambiamento future del nostro partito.

Parteciperà alla riunione il parlamentare Matteo Mauri, neo eletto per il partito democratico presso la nostra circoscrizione.

Fate girare tra i vostri amici e conoscenti se pensate che possano essere interessati a partecipare.
Marco Tremolada

Lunedì alle 21:00 collegati al seguente link per seguire la diretta

https://meet.google.com/zvu-vvui-icx

Condividi

Case di Comunità e Ospedali di Comunità

Care democratiche, cari democratici,
vi comunichiamo che venerdì 10 dicembre alle ore 21 presso il Circolo Primo Levi di Via Cesare da Sesto 19 si terrà l’incontro sul tema:

“Case di comunità e Ospedali di comunità, dove stiamo andando?”
Tavola rotonda sulla Sanità locale alla luce della nuova legge di Regione Lombardia

Parteciperanno:
Carlo Borghetti Vicepresidente PD in Consiglio regionale
Vanna Avoledo Presidente Associazione Medici di Medicina Generale di Sesto SG

Introduce Grazia Trunfio Segretaria Circolo PD Enrico Berlinguer
Coordina Adriana Albini PD Sesto S. Giovanni

L’ingresso in sala sarà consentito solo con Green Pass

La serata sarà trasmessa in live sulla pagina Facebook:
https://it-it.facebook.com/pdsestosg/

Cari saluti
PD Sesto SG

Condividi

Welfare ed Emarginazione Sociale

Lunedi 29 novembre ore 21
presso il Circolo Arci Torretta in Via Saint Denis 102
Incontro sul tema: “Welfare ed Emarginazione Sociale come rafforzare le misure e la rete di sostegno” – Dalle risorse del PNRR, al debitore incapiente passando per la riforma sanitaria scopriremo insieme quali strumenti e percorsi sono attivi e quali sarebbe da attivare per rispondere ai bisogni di oggi”.

Ne parliamo con:
Fabio Pizzul, Consigliere regionale Partito Democratico
Riccardo De Facci, Presidente Coop. COLCE e componente consiglio nazionale CNCA
Dialogheranno con loro le associazioni e i cittadini presenti.
Coordina l’incontro Massimo Romagnoli, referente welfare Partito Democratico Sesto San Giovanni

Condividi

La transizione ecologica

Care democratiche, cari democratici,
vi comunichiamo che domenica 28 novembre alle ore 10,30 al Circolo Berlinguer si terrà l’incontro sul tema

La transizione ecologica – Stato dell’arte e prospettive future
parteciperanno:
On. Chiara Braga deputata PD, responsabile nazionale Commissione Ambiente;
Simone Negri Sindaco di Cesano Boscone e
Alessandro Russo Presidente Cap Holding

Concluderemo la mattinata con un pranzo in cui sarà possibile chiacchierare con i relatori invitati; di seguito e in allegato trovate la locandina con il menù.

Ricordiamo che chi volesse partecipare può telefonare alla sede PD allo 02/22470558 dalle ore 9,30 alle ore 16,30 oppure chiamare il n° 3484995154

Ringrazio anticipatamente chi parteciperà, cari saluti

Grazia Trunfio
Segretaria Circolo Berlinguer

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558