IL PERIODICO DEL PARTITO DEMOCRATICO – N° 7

È uscito il Settimo numero di NuovaSesto!

In questo numero potrai trovare alcuni articoli che parlano di:

👉 Un analisi della situazione della nostra città ad un anno dal voto Amministrativo.

👉 Un articolo sulla nuova Piazza Petazzi.

👉 Un articolo sulle nuove strisce Blu attive in città

👉 Un aggiornamento sullo stato delle scuole cittadine

👉 Un riassunto dell’evento LAVORO, TRA DIRITTO E SFRUTTAMENTO.

Come sempre rinnoviamo il nostro invito a collaborare con noi e a suggerirci temi di interesse cittadino.

Augurandovi una buona lettura

La Redazione

LEGGI QUI IL SETTIMO NUMERO

A SESTO S.G. ALUNNI DISABILI DISCRIMINATI

🔊“La partecipazione del disabile al processo educativo si configura come un diritto fondamentale la cui fruizione è assicurata attraverso forme di integrazione e di sostegno”
👨‍⚖️Questo si legge nella sentenza emanata dal giudice del Tribunale di Monza che ha condannato, per l’ennesima volta, il
MIUR e il Comune di Sesto San Giovanni per discriminazione nei confronti di studenti con disabilità.
✅️Il ricorso è stato vinto dalle famiglie sostenute dall’associazione genitori de La Nostra Famiglia Onlus.
🔊“E’ demoralizzante che in una società civile si debba ricorrere a un giudice per aver tutela dei diritti fondamentali della persona”, parole che condividiamo fortemente perché richiamano i diritti,
il rispetto e la dignità dell’individuo, che riguardano certamente la persona con disabilità ma richiamano alla solidarietà con la famiglia, la quale vive sofferenze e difficoltà a cui è necessario dare ascolto, in un clima di alleanza costruttiva.
🫱🏼‍🫲🏿L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità deve costituire un punto di forza della scuola; è necessario e fondamentale il processo di costruzione dell’identità sociale di ogni bambino per il futuro della nostra società, una società che deve essere inclusiva.
Oggi più che mai è forte il bisogno di mettere in atto le misure di accompagnamento per favorire l’integrazione degli studenti disabili attraverso i docenti di sostegno sia come numero di ore a disposizione degli studenti sia di formazione adeguata, mai data per scontata, attraverso finanziamenti di progetti e attività per l’integrazione e l’inclusione.
Il concetto si lega al principio di eguaglianza che non deve essere solo formale ma soprattutto sostanziale.
📑Art. 3 Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.
É un diritto❗️ É un dovere‼️
 
 

Sabato 26 Novembre Iniziativa contro la Violenza sulle Donne

Sabato 26 novembre ci ritroviamo a MM Rondò alle ore 15 per una passeggiata fino in Largo Lamarmora.
Celebriamo insieme la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In ogni angolo della Terra, la condizione delle donne è narrata con storie di soprusi, violenze fisiche e psicologiche, stupri.
Ancora oggi nel mondo si registra un femminicidio ogni 3 giorni; una donna su tre ha subito violenza; l’Italia non fa eccezione.
Secondo l’lstat più del 31% delle donne di età compresa trai 16 e i 70 anni ha subito almeno una volta nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% ha subito violenza fisica, il 21 % violenza sessuale, il 5,4% le forme più gravi della violenza sessuale.
La violenza si può e si deve combattere, perché le donne con piena consapevolezza vogliono affermare la loro dignità, decidere liberamente la propria vita , camminare a testa alta.
Tutti sono invitati, perciò estendiamo questo invito anche agli uomini, perché la libertà di essere donne, fiere e libere, è patrimonio di tutti noi.
Masha Amini, uccisa lo scorso settembre, l’atleta Elnaz Rekeabi e la moltitudine delle donne iraniane scese in piazza senza velo, con le loro proteste ce lo stanno dimostrando quotidianamente, pagando con la prigionia e addirittura con la vita. E con loro anche tanti uomini, che manifestano al loro fianco per la libertà e la parità dei diritti, ancora lontani, ma necessari e fondamentali.

Allora uniamoci! Camminiamo insieme dalla stessa parte, incontriamoci per conoscerci, per parlare, per ri-conoscerci in questi valori di libertà e di riscatto, per condividere sorrisi di impegno e di pace, per dire basta alla violenza e insieme regalarci bellezza!

Questa iniziativa a Sesto San Giovanni è promossa da :
Alleanza VerdiSinistra
Reinventiamo Sesto
Partito Democratico
Città in Comune
MSS
Con l’adesione del Presidio per la Pace di Sesto Son Giovanni

RACCOLTA FIRME PER ISTRUTTORIA CIVICA PER CONTRASTO ALL’INCREMENTO DELLE SPESE ENERGETICHE E BOLLETTE.

Sabato 5 Novembre il Partito Democratico Cittadino sarà nelle piazze di Sesto per
la presentazione ai cittadini della raccolta firme per l’Istruttoria civica sul “CARO BOLLETTE”, preparata unitamente alle altre forze di centrosinistra.
 
Questo sarà il primo atto di un percorso che coinvolgerà la popolazione sestese:
dalla raccolta firme per attivare l’Istruttoria civica,
sino ad un percorso che porterà ad un consiglio comunale in
cui si tratterà di varie problematiche inerenti al tema del “caro bollette”.
Ci troverete:
🌞al mattino dalle 9,30 alle 12,30 al mercato di Via Puricelli Guerra angolo via Stoppani
🌓al pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 in Largo Lamarmora.
 
La raccolta firme continuerà poi:
sia presso i banchetti che verranno oranizzati dalle altre forze di opposizione,
sia Domenica 6 quando i circoli PD Cittadini rimarranno aperti con la presenza dei nostri consiglieri comunali.

L’istruttoria Civica verterà sui seguenti punti:

  • MODIFICA DELLA CONTRIBUZIONE CITTADINA con l’innalzamento della fascia di esenzione dell’IRPEF comunale per redditi fino a 20mila euro anno;
  • PROMOZIONE DELLE COMUNITA’ ENERGETICHE in città sia tra i privati, sia sui complessi pubblici,
  • AZIONI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, a cominciare dall’illuminazione pubblica con la sostituzione delle illuminazioni pubbliche con luci a led. Creazione di uno Sportello Energia comunale a supporto dei privati che riduca/supporti a superare la burocrazia necessaria per progettare interventi di efficientamento energetico e una riduzione progressiva delle imposte comunale per chi si dimostra virtuoso in questo ambito.
  • MAPPATURA con tutte le realtà coinvolte (parti sociali, istituzioni caritatevoli, associazioni di proprietari, amministratori di condominio) delle potenziali aree a rischio per garantire la promozione di:
    • sostegni concreti a supporto delle spese di riscaldamento, gas e luce al fine di contrastare la morosità incolpevole che potrebbe tornare a crescere in città già in questi mesi;
    • forte richiesta ad ALER perché ottemperi ai propri doveri in modo che le sue mancanze e l’arretratezza delle strutture in sua gestione non gravino ulteriormente su chi le abita;
    • sostegni concreti a supporto delle attività produttive e associative con lo scopo di aprire tavoli di confronto e dialogo per metterle al riparo dall’aumento eccessivo dei costi di materiali, energia e bollette.
  • CREAZIONE DI UN OSSERVATORIO PREZZI CITTADINO a cui partecipino tutte le componenti cittadine per monitorare l’andamento dei prezzi e per creare delle azioni di sostegno (es. card con sconto) ai cittadini che si rivolgono ai negozi di vicinato sestesi, soprattutto in vista delle prossime festività natalizie.
 
Vi aspettiamo presso i nostri gazebo!

A Sesto si parla di salute mentale (soprattutto per i più giovani)!

✅Nel Consiglio comunale di giovedì 20 ottobre è stata votata all’unanimità la mozione del Partito Democratico per il benessere psicologico.
Grazie al nostro lavoro abbiamo impegnato il Sindaco su tre punti per noi prioritari:
1️⃣ primo, agire con lo Stato e Regione Lombardia per mantenere e potenziare il bonus psicologo;
2️⃣ secondo, mappare i bisogni del territorio perché solo con una conoscenza dei bisogni si possono prevenire situazioni più critiche;
3️⃣ terzo, parlare davvero del tema della salute mentale per abbattere ogni stigma sociale e culturale.
La politica ha il dovere di non lasciare nessuno da solo, da questa mozione deve partire un percorso perché chiunque possa accedere a tutte le forme di sostegno di cui ha bisogno.
Noi non ci tireremo mai indietro‼️

Riunione Aperta a ISCRITTI e SIMPATIZZANTI

Lunedì 10 Ottobre alle ore 21:00, presso il Circolo Primo Levi in via Cesare da Sesto n° 19, il Partito Democratico di Sesto indice una riunione aperta a ISCRITTI e SIMPATIZZANTI in presenza e da remoto.

Questa riunione, che vuole essere solo la prima di una serie di incontri che si terranno durante i prossimi mesi, si concentrerà sulle decisioni del PD nazionale e sulle prospettive di cambiamento future del nostro partito.

Parteciperà alla riunione il parlamentare Matteo Mauri, neo eletto per il partito democratico presso la nostra circoscrizione.

Fate girare tra i vostri amici e conoscenti se pensate che possano essere interessati a partecipare.
Marco Tremolada

Lunedì alle 21:00 collegati al seguente link per seguire la diretta

https://meet.google.com/zvu-vvui-icx

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19
20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 22470558
Facebook Pagelike Widget

© 2022 PDSestoSanGiovanni

Banca BPER intestato Partito Democratico Circolo Cittadino Sesto S.Giovanni IT80CO538720700000035247527 Causale Erogazione volontaria ai sensi della legge nr.3 del 09.01.2019