Skip to main content

Parliamo di Europa

Nell’ambito delle iniziative della Scuola di Formazione Civica ha avuto luogo un evento sul tema Europa!

Lunedì 18 Marzo si è parlato di:

  • Com’è nata l’Europa?
  • Che cos’è il consiglio europeo?
  • Come funziona il Consiglio?
  • Che poteri ha?
  • Che futuro si prospetta?

Ci ha aiutato in questo percorso il Prof PIETRO IARRERA con una chiara panoramica sulla nascita della Comunità Europea, sui ruoli e le responsabilità dei vari organi che la costituiscono.

Condividi

Pietre d’inciampo 2024 a Sesto San Giovanni

Un mosaico per la memoria

Un progetto monumentale europeo per tenere viva la Memoria di tutti i deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti che non hanno fatto ritorno alle loro case.
Un piccolo blocco quadrato di pietra (10×10 cm), ricoperto di ottone lucente, posto davanti la porta della casa nella quale ebbe ultima residenza un deportato nei campi di sterminio nazisti: ne ricorda il nome, l’anno di nascita, il giorno e il luogo di deportazione, la data della morte.
 
Il 29 gennaio 2023 sono state poste a Sesto San Giovanni le prime 11 pietre d’inciampo:
 

Viale Italia, 780  – Belli Stefano

Viale Italia, 616  – Lorenzi Cesare

Via Como, 13  – Valenari Giuseppe

Via Monfalcone, 4 – Tortiroli Primo

Via Monte S. Michele, 37 – Capellini Francesco

Via Cattaneo, 38 – Valota Guido

Via Cattaneo, 9 – Merati  Giuseppe ed Ettore

Via Rovani, 311 – Previati Oriade

Via Dante, 171 – Biffi Angelo

Piazza Diaz, 14 – Sistieri Guglielmo

Nei prossimi giorni altre 15 pietre d’inciampo saranno posate per le vie di Sesto San Giovanni.

Il Partito Democratico di Sesto San Giovanni desidera sostenere, insieme ad altre associazioni sestesi, questa importante iniziativa ed invita i propri iscritti a partecipare alla cerimonia di posa.

Di seguito il post con tutte le indicazioni

 

Condividi

É uscito l’ undicesimo numero di Nuova Sesto

In questo numero potrai trovare alcuni articoli che parlano di:

  • La Nuova Finanziaria 2023, una finanziaria che non guarda al futuro.
  • Pulizia e Degrado a Sesto
  • Città della Salute e Cantieri Cittadini.
  • La Manifestazione dell’11 Novembre “Per un futuro più giusto. L’alternativa c’è”

Sei stanco delle solite notizie che non parlano della tua città? 

Puoi darci una mano anche tu; partecipa con noi nella realizzazione dell’editoriale NuovaSesto. Ogni proposta o spunto di riflessione su temi di interesse cittadino che vorrai suggerirci sono sempre ben accetti e graditi! Rinnoviamo il nostro invito a collaborare con noi, rispondi a questa mail oppure scrivici a pdssgiovanni@gmail.com o chiamaci allo 02/22470558. Ti metteremo in contatto con la nostra redazione.

Buona lettura, clicca qui

Condividi

SANITA’ PARLIAMONE! – INCONTRI NEI CIRCOLI PD

Care democratiche, cari democratici

La salute pubblica è un tema di primaria importanza per tutti i cittadini: basta con i ricatti della destra, serve una sanità pubblica, universalistica e accessibile a tutti. La Salute è un diritto, non un lusso per pochi!.

Per promuovere un maggior coinvolgimento nella comunità, il Partito Democratico Cittadino ha organizzato tre eventi speciali nei suoi circoli: ciascuno dedicato ad un aspetto fondamentale del sistema sanitario.

Il PRIMO EVENTO del nostro mese dedicato alla Sanità sarà un incontro presso il Circolo Torretta in Via Saint Denis 102, un circolo storico di Sesto, gestito dal nostro giovane segretario Filippo Burattin.

Vi aspettiamo Giovedì 9 novembre alle ore 21:00!

Gli ospedali sono il punto di riferimento per le cure specialistiche e i ricoveri.

Insieme a Carlo Borghetti Consigliere regionale per il PD e a Maurizio Amati Funzionario Fp CGIL,

discuteremo delle sfide e delle opportunità legate all’ospedale cittadino, della situazione dei lavoratori della sanità, di come migliorare l’accesso ai suoi servizi, di quale sarà il ruolo per l’ospedale di Comunità e di che fine farà l’ospedale cittadino con la nascita della Città della Ricerca e della Salute.

Cari saluti

PD Sesto San Giovanni

Condividi

A SESTO S.G. ALUNNI DISABILI DISCRIMINATI

🔊“La partecipazione del disabile al processo educativo si configura come un diritto fondamentale la cui fruizione è assicurata attraverso forme di integrazione e di sostegno”
👨‍⚖️Questo si legge nella sentenza emanata dal giudice del Tribunale di Monza che ha condannato, per l’ennesima volta, il
MIUR e il Comune di Sesto San Giovanni per discriminazione nei confronti di studenti con disabilità.
✅️Il ricorso è stato vinto dalle famiglie sostenute dall’associazione genitori de La Nostra Famiglia Onlus.
🔊“E’ demoralizzante che in una società civile si debba ricorrere a un giudice per aver tutela dei diritti fondamentali della persona”, parole che condividiamo fortemente perché richiamano i diritti,
il rispetto e la dignità dell’individuo, che riguardano certamente la persona con disabilità ma richiamano alla solidarietà con la famiglia, la quale vive sofferenze e difficoltà a cui è necessario dare ascolto, in un clima di alleanza costruttiva.
🫱🏼‍🫲🏿L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità deve costituire un punto di forza della scuola; è necessario e fondamentale il processo di costruzione dell’identità sociale di ogni bambino per il futuro della nostra società, una società che deve essere inclusiva.
Oggi più che mai è forte il bisogno di mettere in atto le misure di accompagnamento per favorire l’integrazione degli studenti disabili attraverso i docenti di sostegno sia come numero di ore a disposizione degli studenti sia di formazione adeguata, mai data per scontata, attraverso finanziamenti di progetti e attività per l’integrazione e l’inclusione.
Il concetto si lega al principio di eguaglianza che non deve essere solo formale ma soprattutto sostanziale.
📑Art. 3 Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.
É un diritto❗️ É un dovere‼️
 
 
Condividi

Sabato 26 Novembre Iniziativa contro la Violenza sulle Donne

Sabato 26 novembre ci ritroviamo a MM Rondò alle ore 15 per una passeggiata fino in Largo Lamarmora.
Celebriamo insieme la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In ogni angolo della Terra, la condizione delle donne è narrata con storie di soprusi, violenze fisiche e psicologiche, stupri.
Ancora oggi nel mondo si registra un femminicidio ogni 3 giorni; una donna su tre ha subito violenza; l’Italia non fa eccezione.
Secondo l’lstat più del 31% delle donne di età compresa trai 16 e i 70 anni ha subito almeno una volta nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% ha subito violenza fisica, il 21 % violenza sessuale, il 5,4% le forme più gravi della violenza sessuale.
La violenza si può e si deve combattere, perché le donne con piena consapevolezza vogliono affermare la loro dignità, decidere liberamente la propria vita , camminare a testa alta.
Tutti sono invitati, perciò estendiamo questo invito anche agli uomini, perché la libertà di essere donne, fiere e libere, è patrimonio di tutti noi.
Masha Amini, uccisa lo scorso settembre, l’atleta Elnaz Rekeabi e la moltitudine delle donne iraniane scese in piazza senza velo, con le loro proteste ce lo stanno dimostrando quotidianamente, pagando con la prigionia e addirittura con la vita. E con loro anche tanti uomini, che manifestano al loro fianco per la libertà e la parità dei diritti, ancora lontani, ma necessari e fondamentali.

Allora uniamoci! Camminiamo insieme dalla stessa parte, incontriamoci per conoscerci, per parlare, per ri-conoscerci in questi valori di libertà e di riscatto, per condividere sorrisi di impegno e di pace, per dire basta alla violenza e insieme regalarci bellezza!

Questa iniziativa a Sesto San Giovanni è promossa da :
Alleanza VerdiSinistra
Reinventiamo Sesto
Partito Democratico
Città in Comune
MSS
Con l’adesione del Presidio per la Pace di Sesto Son Giovanni

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558