Skip to main content

INTERROGAZIONI – ODG

11 novembre 2020 – Interrogazione al Sindaco
documento

Buongiorno a tutti/e, 
il Gruppo Consiliare PD, vista la situazione pandemica e le difficoltà segnalate dai sindacati in merito ai lavoratori dell’Ente comunale, ha ritenuto opportuno chiedere al Sindaco Di Stefano di relazionare al prossimo Consiglio Comunale del 17/11/2020 in merito alla questione “salute e dispositivi sanitari dei dipendenti”, nella convinzione che la salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro dell’Ente sia volta a tutelare la salute di tutti: dipendenti in primis ma anche tutti i cittadini di Sesto San Giovanni. 
Oltre alla richiesta di intervento in Consiglio Comunale, in allegato vi inviamo anche l’Interrogazione che abbiamo già protocollato a seguito di segnalazione pervenuta dalla RSU comunale, per capire la reale situazione in relazione al Covid 19 di tutti i dipendenti dell’Ente. 
Cordiali saluti
Gruppo Consiliare PD 
Roberta Perego
Monica Chittò
Uberto Leo
Mari Pagani
Loredana Pastorino 


 

Condividi

Salvaguardiamo il commercio di vicinato

Iniziativa in favore dei negozi di vicinato.

É estremamente importante in questo periodo così difficile fare rete-sociale aiutando i nostri commercianti.
A marzo per aiutare i commercianti in difficoltà molti cittadini attivi avevano censito le attività commerciali che facevano consegne a domicilio.
In questo momento, con la Lombardia nuovamente zona rossa, vogliamo ricordare a tutti i sestesi che lo strumento della mappa interattiva non solo è sempre disponibile ma in questi mesi è cresciuto ulteriormente arrivando a contenere più di 100 fra negozi alimentari, farmacie, ristoranti, librerie e molto altro.

Cliccando sulla locandina viene visualizzato un elenco di commercianti che svolgono attività di consegna a domicilio.

(11 novembre 2020)

Condividi

Ripensiamo la sanità territoriale sestese!

Sabato 18 luglio saremo al mercato di via Carlo Marx dalle ore 9:30 per incontrare i cittadini per il primo momento di confronto dal vivo dopo la pandemia. Finalmente possiamo tornare a fare politica come siamo abituati: confrontandoci con tutti i sestesi e parlando dei nostri progetti per la città.
Per questo lunedì 20 luglio alle ore 20:30 presenteremo una proposta di sanità territoriale per il quartiere Parpagliona – Cascina Gatti, vi aspettiamo in via Marx angolo Via Pace!
Una proposta per aprire un confronto e un dibattito con tutti i cittadini!

Condividi

In ricordo di Fiorenza

È morta ieri pomeriggio all’Istituto dei Tumori di Milano, dopo una lunga malattia affrontata con il suo caratteristico coraggio, Fiorenza Bassoli. Aveva 71 anni. La sua è stata una vita di impegno appassionato, nella politica, nelle istituzioni, nelle organizzazioni sociali, da Sesto San Giovanni fino al Senato della Repubblica. Sempre con un impegno intelligente e una dedizione straordinaria.

Di famiglia antifascista, emigrata a Sesto San Giovanni da Reggiolo in provincia di Reggio Emilia, si era iscritta giovanissima alla Federazione giovanile comunista a metà degli anni ’60 e ne era diventata rapidamente una dirigente che univa la capacità di studiare a fondo i temi dell’attualità politica con una militanza senza risparmio. Nel 1970 era stata eletta consigliere comunale di Sesto San Giovanni, tra le più giovani nella storia della città, e in seguito assessore alla Pubblica istruzione. Quindi era stata consigliera provinciale e capogruppo del Pci a Palazzo Isimbardi. Nel 1984 era stata eletta sindaco della città, la prima donna nella storia di Sesto San Giovanni a ricoprire questa carica. Aveva affrontato con capacità e coraggio la prima grande crisi delle fabbriche che fino ad allora erano state l’essenza stessa della città. Aveva saputo organizzare le forze positive di Sesto, e non solo, per far fronte alla perdita di migliaia di posti di lavoro ma nel contempo per cominciare a costruire il futuro della nuova città.

Condividi

Continua a leggere

TARI in aumento per le famiglie

Da cosa dipende l’aumento della TARI di quest’anno?
La TARI deve coprire il 100% delle spese di raccolta e smaltimento dei rifiuti; dopo l’aumento dell’anno scorso, quest’anno ci aspetta un rincaro medio del 45% per le famiglie di Sesto.
A cosa è dovuto? All’aumento delle spese di raccolta dei rifiuti che sono passate da 7,1 milioni di euro l’anno della gestione Area Sud a 10,3 milioni di euro l’anno della gestione Sangalli.
Ricordiamo anche che Secondo Area Sud, ci sono stati frequenti ritardi nei pagamenti da parte del Comune che l’hanno messa in difficoltà per il pagamento degli stipendi ai dipendenti, difficoltà che hanno causato agitazione tra il personale ed hanno portato a disservizi e conseguenti penali applicate dall’amministrazione Di Stefano (oltre 300.000 euro nel 2018).
Da una richiesta di accesso agli atti abbiamo appreso che i ritardi ci sono stati: nel 2018 17,2 giorni di ritardo in media con punte di oltre un mese in 3 casi.
Perché questi ritardi? Perché negarli arrivando ad affermare di pagare in anticipo?

Di Stefano non può più sottrarsi alle domande:

Perché si è passati alla Sangalli?
Perché perseguire questa politica del muro contro muro che è andata avanti oltre 2 anni non portando ad alcun risultato se non a un rincaro medio del 45% della TARI?
I cittadini di Sesto, di fronte ad un aumento così importante, hanno il diritto di ricevere risposte da questa giunta, si è trattato di una manovra propagandistica sulla pelle dei sestesi o solamente di incapacità di valutare l’effetto delle proprie politiche?

Condividi

Acchiappa_like

No non state guardando un telefilm degli anni ’80. E no, non è neanche un video di satira. È l’ennesima operazione “acchiappa_like”, questa volta decisamente mal riuscita.
Vediamo dai commenti che non siamo i soli ad aver trovato inaccettabile ironia e sarcasmo che sono scaduti ben oltre la legittima polemica politica, diventando oltraggio, derisione e menzogna.

Non esageri, sindaco Di Stefano.

Glielo dicono anche tanti suoi elettori. Lei è pur sempre il primo cittadino di uno dei Comuni più importanti di Milano Metropolitana e deve portar rispetto per il ruolo che ricopre, per i suoi cittadini e per i tanti agenti di Polizia Locale che non meritano di essere offesi o derisi, né a Sesto San Giovanni né a Milano.

Dopo 3 anni di Governo una sola domanda: è tutto qua?

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558