Skip to main content

Il pensiero di Enrico Berlinguer

Un incontro per riflettere sulle idee, i valori e l’eredità politica di Enrico Berlinguer, alla luce delle sfide che ci troveremo ad affrontare. Un dialogo tra passato e futuro per riscoprire la forza del suo pensiero oggi più che mai attuale.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢?
Saluto di 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑇𝑟𝑢𝑛𝑓𝑖𝑜
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨:
𝐵𝑎𝑟𝑏𝑎𝑟𝑎 𝑃𝑜𝑙𝑙𝑎𝑠𝑡𝑟𝑖𝑛𝑖,
𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝐹𝑢𝑚𝑎𝑔𝑎𝑙𝑙𝑖,
𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜 𝐶𝑎𝑝𝑒𝑙𝑙𝑖,
𝐺𝑖𝑜𝑟𝑔𝑖𝑜 𝑂𝑙𝑑𝑟𝑖𝑛i,
modera 𝑆𝑎𝑟𝑎 𝑉𝑎𝑙𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖

🥂Al termine dell’evento sarà servito un 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐝 𝐎𝐅𝐅𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀

Vedi anche su profilo Facebook

 

Condividi

Mobilità cittadina a Sesto

𝐌𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚: 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐬𝐢 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨!

La chiusura del sottopasso Campari sta generando caos nel traffico cittadino. Sesto San Giovanni, già congestionata da un grande afflusso di automobilisti, si trova ora ad affrontare un ulteriore blocco che paralizza la mobilità urbana.

𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐞?

Non è solo la chiusura del sottopassaggio Campari, ma la mancanza di pianificazione e comunicazione tempestiva da parte del Comune.

Se la maggioranza conosce bene le criticità della viabilità cittadina, perché non adottare strategie preventive?

𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨, comunicazioni tempestive e capillari: avvisare i cittadini per tempo con canali adeguati (social, cartelli stradali, notifiche). I percorsi alternativi devono essere ben segnalati: studiando soluzioni che ridistribuiscano il traffico e riducano gli ingorghi. E poi servono gli agenti di Polizia locale sul territorio per supportare i cittadini e gestire i disagi che si creano.

𝐔𝐧’𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢, 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞.

La mobilità urbana è un tema centrale: è tempo di agire con serietà e rispetto per chi ogni giorno vive la città.

#sestosangiovanni #mobilità #sestorondò #PD #pd #pdmilano

Condividi

NuovaSesto gennaio 2025

È uscito il numero di gennaio 𝐝𝐢 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨 – Leggi QUI

In questo numero potrai trovare:

🎅🏼Un Articolo che parla del Natale a Sesto

🍸Un Articolo che ci racconta la Galleria Campari e le azioni che NON sono state intraprese dall’amministrazione comunale

🎉Una piccola riflessione sull’anniversario degli Ottant’anni dalla Liberazione

🏫Un articolo che parla delle novità in bilancio Comunale

🖊I risultati del Sondaggio “Sesto ti Piace?” lanciato nel Numero di DIcembre di Nuovasesto.

⚫Un breve ricordo dell’architetto Giancarlo Marzorati, che ci ha lasciato Prematuramente lo scorso dicembre.

Scrivici nei commenti che cosa ne pensi o collabora con noi e suggerirci temi di interesse cittadino!

Potete scriverci alla mail: rassegnastampa@pdsestosg.it o passando direttamente dalla sede cittadina in via Cesare da Sesto,19 – aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 17:00!

Condividi

Grazia Trunfio – Profilo

———————>>>

Data di nascita:9/10/1958

Studi: Diploma di Perito turistico + Diploma d’infermiera professionale (equiparato a Laurea) + Master in coordinamento professioni sanitarie

Esperienze di lavoro: Ho lavorato c/o l’Ospedale Cittadino occupandomi di bambini e progetti aziendali per donne e mamme/bambini; ho coordinato la Struttura Complessa di Ostetricia/Ginecologia fino al 2022

Interessi: mi occupo volontariamente di mamme e bambini e mi dedico ai miei hobby che sono: cinema, viaggi culturali/gastronomici, lettura e politica. 

———————>>>

Condividi

Sara Rizzi – Profilo

———————>>>
 
Data di nascita:13/02/1988
 
Studi: Laureata in Filosofia e con un Master in progettazione di eventi culturali.
 
Esperienze di Lavoro:Inizialmente ho lavorato in ambito scolastico ed educativo. Ho poi arricchito il mio percorso professionale presso l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dove ho avuto modo di sviluppare conoscenze e capacità nel campo della progettazione culturale, della gestione degli eventi e delle pubbliche relazioni.
Questa costante formazione è proseguita grazie ad una stimolante esperienza di campaign management, in occasione delle Elezioni Regionali della Lombardia del 2018.
Da tempo lavoro in una società cooperativa che opera nel settore cultura e spettacolo.
Alle Amministrative 2022 mi sono candidata per il PD al Consiglio Comunale di Sesto San Giovanni.
 
Interessi: teatro, cinema, letteratura, musica e viaggi.
 
———————>>>
Condividi

Sostieni il PD

Se credi come noi che una voce libera e un luogo di incontro, informazione e discussione siano fondamentali per la democrazia, allora ti chiedo di sostenere l’attività del Partito Democratico anche con un contributo economico, secondo le tue possibilità, anche un piccolo contributo ci può consentire di finanziare l’attività e tenere aperti i circoli.

Per darti un’idea: tenere aperta una sede costa più di 5000 euro all’anno e servirebbe un contributo mensile di 5 euro da parte di tutti, iscritti e simpatizzanti, per coprire le spese.
Da quando è stato abolito il finanziamento pubblico ai partiti è sempre più difficile sostenere le nostre attività. In questo momento così complesso per tutti e per tutte le sfide che ci aspettano, abbiamo bisogno del tuo contributo, effettua un bonifico bancario al:

  • Partito Democratico – Circolo Cittadino Sesto S.Giovanni 
  • Utilizza l’Iban IT92D0538720701000035247527
  • Con causale: “Erogazione liberale in favore di Partito Politico – D.L. 149/2013”

Detrai il 26% dell’erogazione liberale nella tua dichiarazione dei redditi.
Benefici fiscali Legge (D.lgs. 149/2013)
La nuova legge (D.lgs. 149/2013) che abolisce il finanziamento pubblico diretto dei partiti politici, approvata nel febbraio 2014, incentiva con apposite detrazioni fiscali le erogazioni liberali in favore dei partiti politici effettuate da persone fisiche o società.   Le erogazioni liberali da parte di persone fisiche comprese tra 30 e 30 mila euro annui sono ammesse a detrazione IRPEF. Dall’imposta lorda si detrae il 26% delle erogazioni liberali per importi compresi tra 30 e 30 mila euro.   Le società possono detrarre dalle imposte sui redditi un importo pari al 26% delle erogazioni liberali comprese tra 30 e 30 mila euro annui.   Ciascuna persona fisica o giuridica può effettuare erogazioni liberali in denaro o beni e servizi in favore di un partito politico entro un limite massimo di 100 mila euro annui. I versamenti, per essere ammessi alla detrazione, devono essere eseguiti tramite banca o ufficio postale o ulteriori modalità (da individuare con apposito Regolamento) idonee e garantire la tracciabilità dell’operazione e l’identificabilità del donatore

ISCRIVITI AL PD

Il partito è un’organizzazione di persone e vive del nostro contributo di idee, delle nostre energie, della nostra partecipazione: crediamo che mettendo in comune le nostre competenze, energie e convinzioni possiamo costruire una proposta credibile e solida per una città che sia la casa di tutti.
Esserci vuol dire portare il proprio contributo, la propria testimonianza ed esprimere le proprie idee per determinare le decisioni da prendere.

  • Puoi passare dalla nostra sede di Sesto S. Giovanni, in via Cesare da Sesto 19, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle 17:00.
  • Puoi effettuare un bonifico bancario utilizzando l’Iban:IT92D0538720701000035247527, con causale: “Erogazione liberale in favore di Partito Politico – D.L. 149/2013”. Invia poi una mail di notifica all’indirizzo: segreteria@pdsestosg.it – grazie

DESTINA IL 2×1000 AL PARTITO DEMOCRATICO

Firma e scrivi M20 sulla tua dichiarazione dei redditi
Il 2×1000 al Partito Democratico non ti costa nulla

A decorrere dall’anno finanziario 2014, con riferimento al precedente periodo d’imposta, il contribuente ha la possibilità di effettuare la scelta di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche al finanziamento di un partito politico all’atto di presentazione della sua dichiarazione dei redditi. (Ai sensi del D.P.C.M. 28/05/2014, in attuazione del DL 149/2013, art. 12).

In base al DL 149/2013, partecipano alla destinazione del 2‰ i partiti che hanno trasmesso il proprio statuto alla Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici e che la Commissione stessa abbia ritenuto essere conforme alle disposizioni dell’art. 3 della norma in oggetto.

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558