Skip to main content

Andrea Maffezzoli

Sesto città dello europea dello sport 2022?!

Purtroppo da cittadino che vive la sua città mi trovo a dire che questo titolo purtroppo è attualmente immeritato!

Parlare di sport non è mai facile!

È un argomento molto ampio e con tantissime sfaccettature.

Per poter parlare di sport a sesto ho quindi deciso di dividere l’argomento in 3 parti distinte che verranno sviluppate in 3 diversi post:

●ALLENAMENTO A CORPO LIBERO
●COMUNE E ASSOCIAZIONI
●MOBILITÀ 3.0

Oggi vorrei cominciare con alcune considerazioni riguardanti L’ALLENAMENTO A CORPO LIBERO!

Negli ultimi decenni, ma soprattutto in questi ultimi anni di covid, molte persone hanno iniziato ad ALLENARSI ALL’ARIA APERTA.

Per non farsi cogliere impreparato il comune dovrebbe:

●Selezionare  luoghi dove poter creare strutture all’aperto,
●Confrontarsi con esperti del settore, confrontarsi con le persone che attualmente si allenano all’aria aperta.
●Purtroppo sin ora questi semplici punti non sono stati seguiti, trattando l’allenamento all’aria aperta al pari di un attività di gioco adolescenziale.

Ad ogni modo attualmente a sesto sono presenti almeno 3 strutture per l’allenamento a corpo libero:

●La neonata struttura nel Giardino 9 Novembre (ex parco Gramsci)
●La struttura dei giardini in via Fratelli di Dio
● La struttura nel Giardino Oriana Fallaci.

Queste 3 strutture NON SONO SUFFICIENTI e non sono state pensate per un attività di ALLENAMENTO A CORPO LIBEROXDI MEDIO/ALTO LIVELLO.

Tuttavia non tutto è  perduto.

Per rendere queste strutture all’altezza basta agire su alcuni punti, come ad esempio il miglioramento delle pavimentazioni e migliorando la cartellonistica con le spiegazioni degli esercizi.

E voi? cosa ne pensate delle infrastrutture sportive di Sesto? Che cosa si potrebbero fare per migliorarle? … Se vuoi migliorarle il 12 giugno sulla scheda elettorale vota PD più un candidato ed una candidata, la lista così composta è collegata al candidato Sindaco Michele Foggetta.
Buon voto! 
——————————————————————————————————————————————————————————————————————————

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

Cesare Parachini

Credo che un importante obiettivo da raggiungere e consolidare sia quello di migliorare la riscossione,
al fine di ridurre la tassazione locale e mettere fine al taglio indiscriminato della spesa sociale
——————————————————————————————————————————-

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

Sara Rizzi

Ecco una sintesi dei motivi che mi hanno spinta a candidarmi al Consiglio Comunale di Sesto San Giovanni e che potrebbero essere delle linee guida per azioni di sviluppo concrete:

  • Sesto deve diventare una città attrattiva, desiderabile. Una Sesto che piace! Ai suoi cittadini in primis e a tutti coloro che la vivono anche solo di passaggio… Come fare?
  • Strutturando una politica culturale attiva, con un’amministrazione che sia una sorta di “cabina di regia” caratterizzata da una visione chiara e d’insieme rispetto a quelle che sono le esigenze del proprio territorio, le carenze e soprattutto le (grandi) potenzialità.
  • Ideando una proposta culturale e artistica diversificata e diffusa, che duri tutto l’anno e che sia accessibile a tutti. Che coinvolga le realtà del settore che operano sul territorio (fondazioni, scuole civiche, circuito bibliotecario, associazioni, spazi espositivi e di spettacolo) e anche i comuni limitrofi nell’ottica della Città Metropolitana.
  • Recuperando le strutture abbandonate e degradate e valorizzando quelle già in essere (Spazio Mil, Spazio Arte, ISEC, Scuole Civiche, Biblioteche, Casa delle Associazioni,…).

Immagino Sesto come un grande museo a cielo aperto, dove percorsi guidati e tematici colleghino i luoghi della sua storia e della sua architettura industriale (Carroponte, Mil, Villaggio Falck)

Manca veramente pochissimo al voto per le amministrative 2022 e sì, sono speranzosa…

Mi auguro che per Sesto San Giovanni si prospetti un cambio di rotta e un futuro più roseo, ringrazio quanti hanno condiviso con me queste settimane così intense (a volte faticose, non lo nascondo) ma anche tanto speciali e indimenticabili.
Ho conosciuto persone competenti e appassionate, ho incontrato una cittadinanza attiva, interessata e curiosa e ho imparato molto: di tutto questo farò tesoro.
Ed ecco quindi la seconda e ultima parte sulle ragioni che mi hanno guidata nella scelta di candidarmi al Consiglio Comunale della mia città:
 
  • Sviluppare una sorta di turismo culturale nell’accezione più positiva del termine… Perché?
  • Per ricostruire l’immagine di Sesto come polo culturale di riferimento della Città Metropolitana, come centro di aggregazione sociale e di fermento creativo
  • Per creare un vero e proprio indotto economico per le attività commerciali presenti sul territorio, generando così un circolo virtuoso tra amministrazione pubblica e cittadinanza
  •  Per alimentare la buona sinergia tra pubblico e privato, trasformando Sesto in un luogo e in una occasione su cui investire
Per fare ciò è necessario inoltre rafforzare l’attività di promozione culturale… non bastano belle idee e progetti interessanti, è fondamentale saperli anche comunicare in maniera efficace e attrattiva 
 È tempo di ripensare…è ora di reinventare !

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558