Skip to main content

Marco Tremolada e Alessandro Capelli

No Sindaco Di Stefano, lo sviluppo dell’area metropolitana non può coincidere con la totale noncuranza dell’aspetto ambientale: il bene del territorio sestese non è opzionale. Un aumento della cementificazione, una riduzione dei benefici per i cittadini e del parco: queste sembrano essere le richieste arrivate dalla società proprietaria delle aree Falck. Richieste che stravolgono il senso stesso della riqualificazione.

Dopo anni in cui la destra ha taciuto sul progetto, la realtà è una sola: si rischia di fermare tutto, questo accade quando si governa senza visione e senza prospettive. Dal tanto sbandierato Rinascimento siamo passati alla desertificazione. La destra sestese, dopo anni di chiusura al dialogo, ora chiede un tavolo di confronto: noi ci siamo, ma solo nelle sedi istituzionali, dove si decide davvero il futuro di Sesto.

La riqualificazione delle aree Falck può essere un volano per tutta la città metropolitana, ma serve una politica fondata sui valori del bene comune, attenta alla sostenibilità, ricca di visione per il futuro e capace di plasmarlo.

 

Facebook link

Instagram link

Condividi

Torraco Luigi – Profilo

Ciao amiche e amici sono Luigi Torraco detto Gino , mi candido alle prossime amministrative per dare il mio contributo al governo di questa città .

Il mio impegno sarà la difesa dei servizi legati ai bisogni e quindi:

Commercio
Servizi sociosanitari
Politiche abitative
Scuola ed Educazione

A tale proposito voglio proporre progetti nelle scuole per far sì che i bambini e i ragazzi crescano come cittadini consapevoli delle regole del vivere civile nella nostra città”…

Durante la campagna per le primarie tanti cittadini scontenti di questa amministrazione ci hanno chiesto di mobilitarci affinché si cambio il governo della nostra città .

Bene noi ci siamo, ora tocca a voi cari cittadini.

Per vincere e cambiare l’attuale amministrazione il 12 Giugno votate Michele Foggetta (Sindaco)  ed il Pd , nelle preferenze scrivete Torraco.
—————————————————————————————————————————————————————————————————-

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

Stazione di Sesto: pericolo quotidiano

Stazione di Sesto: pericolo quotidiano!

Nelle ultime sere, insieme al nostro consigliere comunale Ernesto Guido Gatti del Partito Democratico, abbiamo effettuato un sopralluogo alla stazione a ponte di Sesto San Giovanni. Quello che abbiamo trovato è inaccettabile: ritardi cronici nei lavori, infrastrutture pericolose e cittadini lasciati in balia di disagi quotidiani.

 Cosa sta succedendo?

Un’opera che doveva migliorare la mobilità dei sestesi si è trasformata in un cantiere abbandonato e pericoloso, senza vedere tra l’altro segni di miglioramento all’orizzonte, dato che la stazione verrà completata solo al termine dei lavori della città della salute, in una visione ottimistica tra non meno di 2 anni.

 Ma in tutto questo dov’è il Sindaco?

Mentre cittadini e passeggeri lottano per sopravvivere ai pericoli del cantiere della stazione, il nostro Sindaco continua a fare finta di nulla.

Non solo non si preoccupa della sicurezza dei cittadini, ma assiste al silenzio dei suoi assessori e consiglieri che non convocano la Commissione urgente sullo stato di avanzamento del cantiere richiesta dal PD e da tutte le forze di opposizione in Consiglio. Chissà perché? 

 Guarda il video per scoprire cosa sta succedendo davvero e condividilo e scrivici nei commenti cosa ne pensi!! 

#PD #sestosangiovanni #stazione #renzopiano

 

Condividi

Comitato Sestese per la difesa della Costituzione

Comitato per la Difesa e l’Attuazione della Costituzione

Care democratiche, cari democratici,

Come Partito Democratico di Sesto San Giovanni, nutriamo profonda preoccupazione per le decisioni prese in varie sedi politiche italiane negli ultimi mesi, decisioni che minano i principi fondanti della nostra Costituzione.

Riteniamo imperativo schierarci e dichiararci apertamente contrari a queste decisioni scellerate, e ribadire l’importanza della difesa della Costituzione come sottolineato anche dal Presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno.

 A 77 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Costituente, riteniamo che sia ancora più urgente riportare al centro dei nostri insegnamenti i valori sanciti dalla Costituzione, nata in seguito all’abbattimento del regime nazi/fascista e concretizzata grazie alle proposte di differenti schieramenti politici uniti dal desiderio di instaurare in Italia un sistema basato su principi quali Democrazia, Libertà, Eguaglianza, Pluralismo e il Diritto al Lavoro.

Le prime adesioni al Comitato Sestese, vedono: ANPI, ANED, AUSER, CESPI, CGIL, SPI-CGIL, Ventimila Leghe, Città in Comune, Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Reinventiamo Sesto, Sinistra Italiana, oltre a singole cittadine e cittadini.

Filmato di Lunedì 22 Aprile 2024

Condividi

SOS Scuole Cittadine

🏫Il PD esprime la propria forte preoccupazione per la gestione degli edifici scolastici da parte del comune di Sesto San Giovanni🏫

L’ultimo caso riguarda la CHIUSURA DELLE SCUOLE ORIANI: da lunedì 21 NOVEMBRE centinaia di bambini dovranno cambiare plesso scolastico.
La chiusura della Scuola Oriani si aggiunge alla chiusura della Scuola Marzabotto ed a vari problemi che affliggono gli utenti delle scuole Forlanini, Don Milani e XXV Aprile.

Per affrontare la situazione, il Partito Democratico cittadino si è mobilitato per:

✅Richiedere una commissione consigliare ad hoc per fare il punto della situazione sull’edilizia scolastica e sulle misure da mettere in atto per alleviare il disagio delle famiglie
📅Richiedere che i lavori, alle scuole Oriani, possano partire prima di SETTEMBRE 2023, come invece previsto dal piano comunale.
👮🏼‍♂️Richiedere la possibilità di far presidiare alla polizia locale l’incrocio tra via Oslavia/ via fiume e viale Edison, sia all’entrata sia all’uscita delle scuole per tutto il tempo per cui sono previsti i lavori.
⚠️Pretendere dall’assessora un report mensile sull’avanzamento dei lavori nei nostri plessi scolastici
❓Richiedere uno stato di fatto della situazione delle Scuole Sestesi ed una pianificazione degli interventi di miglioramento da qui ai prossimi 5 anni (sostituzione di caldaie, progetti di ammodernamento dei plessi ecc…)

👉🏼Per questo Domenica 20 Novembre dalle 10 alle 12, presso il circolo Primo Levi (via Cesare da Sesto n°19), parleremo di Scuole cittadine e del loro futuro assieme ai nostri consiglieri comunali e rappresentanti del Partito Democratico.

Condividi

RACCOLTA FIRME PER ISTRUTTORIA CIVICA PER CONTRASTO ALL’INCREMENTO DELLE SPESE ENERGETICHE E BOLLETTE.

Sabato 5 Novembre il Partito Democratico Cittadino sarà nelle piazze di Sesto per
la presentazione ai cittadini della raccolta firme per l’Istruttoria civica sul “CARO BOLLETTE”, preparata unitamente alle altre forze di centrosinistra.
 
Questo sarà il primo atto di un percorso che coinvolgerà la popolazione sestese:
dalla raccolta firme per attivare l’Istruttoria civica,
sino ad un percorso che porterà ad un consiglio comunale in
cui si tratterà di varie problematiche inerenti al tema del “caro bollette”.
Ci troverete:
🌞al mattino dalle 9,30 alle 12,30 al mercato di Via Puricelli Guerra angolo via Stoppani
🌓al pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 in Largo Lamarmora.
 
La raccolta firme continuerà poi:
sia presso i banchetti che verranno oranizzati dalle altre forze di opposizione,
sia Domenica 6 quando i circoli PD Cittadini rimarranno aperti con la presenza dei nostri consiglieri comunali.

L’istruttoria Civica verterà sui seguenti punti:

  • MODIFICA DELLA CONTRIBUZIONE CITTADINA con l’innalzamento della fascia di esenzione dell’IRPEF comunale per redditi fino a 20mila euro anno;
  • PROMOZIONE DELLE COMUNITA’ ENERGETICHE in città sia tra i privati, sia sui complessi pubblici,
  • AZIONI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, a cominciare dall’illuminazione pubblica con la sostituzione delle illuminazioni pubbliche con luci a led. Creazione di uno Sportello Energia comunale a supporto dei privati che riduca/supporti a superare la burocrazia necessaria per progettare interventi di efficientamento energetico e una riduzione progressiva delle imposte comunale per chi si dimostra virtuoso in questo ambito.
  • MAPPATURA con tutte le realtà coinvolte (parti sociali, istituzioni caritatevoli, associazioni di proprietari, amministratori di condominio) delle potenziali aree a rischio per garantire la promozione di:
    • sostegni concreti a supporto delle spese di riscaldamento, gas e luce al fine di contrastare la morosità incolpevole che potrebbe tornare a crescere in città già in questi mesi;
    • forte richiesta ad ALER perché ottemperi ai propri doveri in modo che le sue mancanze e l’arretratezza delle strutture in sua gestione non gravino ulteriormente su chi le abita;
    • sostegni concreti a supporto delle attività produttive e associative con lo scopo di aprire tavoli di confronto e dialogo per metterle al riparo dall’aumento eccessivo dei costi di materiali, energia e bollette.
  • CREAZIONE DI UN OSSERVATORIO PREZZI CITTADINO a cui partecipino tutte le componenti cittadine per monitorare l’andamento dei prezzi e per creare delle azioni di sostegno (es. card con sconto) ai cittadini che si rivolgono ai negozi di vicinato sestesi, soprattutto in vista delle prossime festività natalizie.
 
Vi aspettiamo presso i nostri gazebo!
Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558