Skip to main content

ANDIAMO A VOTARE PER LE PRIMARIE DEL PARTITO DEMOCRATICO!

✅Siamo arrivati all’ULTIMA FASE del primarie del Partito Democratico.

🎉Ieri i congressi di circolo hanno decretato la vittoria dei due principali candidati che si batteranno per diventare segretario del PD: Stefano Bonaccini e Elly Schlein🎉

👉🏼Per agevolare le operazioni di voto dei nostri elettori, il PD cittadino ha organizzato per DOMENICA 26 FEBBRAIO 7️⃣ SEGGI, divisi a seconda delle varie sezioni elettorali a cui si appartiene.

🔓In questa seconda fase, IL VOTO È APERTO ANCHE A CHI NON È ISCRITTO AL PARTITO DEMOCRATICO.

❌Non serve per forza essere iscritti al Pd per partecipare alla votazione.

RICORDIAMO A TUTTI DI PORTARE CON SE UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, LA TESSERA ELETTORALE, ed un contributo da versare per poter supportare lo svolgimento delle operazioni di voto!

Condividi

SOS SCUOLE CITTADINE

Ieri sera grazie ai fondi del PNRR, voluto dai governi sostenuti dal Partito Democratico, è stata finanziata la demolizione e la ricostruzione del Nido Savona.

Una buona notizia per la città che non scaccia però i dubbi sulle garanzie per la continuità didattica per gli utenti degli asili.

Condividi

APPROVATA LA MOZIONE DEL PD SULLA CITTÀ DELLA RICERCA E DELLA SALUTE!

La mozione presentata insieme a tutte le forze di opposizione impegna la giunta a informare la città sullo stato di avanzamento del più grande progetto di trasformazione urbanistica della nostra città. Un progetto di rilevanza europea che nasce dalle giunte di centrosinistra e dal lavoro di tanti e tante sestesi.

Ieri sera, con un voto unanime, abbiamo impegnato l’amministrazione a fare pressing sulla Regione e sul Ministero per tutelare il progetto e per assicurarsi la copertura economica per realizzare gli ospedali che possano essere una vera eccellenza per la salute, la cura e la ricerca.

Dalla riqualificazione delle Aree Falck passa la storia di Sesto!

Condividi

NUOVASESTO il periodico del Partito Democratico cittadino.

Oggi vorremmo dare inizio ad un percorso informativo rivolto a tutti i nostri iscritti e simpatizzanti.
Riteniamo utile portare a conoscenza delle attività che si svolgono nella città e in Consiglio Comunale.
Come partito vorremmo poi coinvolgervi sugli argomenti più importanti che riguardano la nostra città: scuola, sanità, lavoro, urbanistica, casa, sicurezza, mobilità, legalità. Tutto ciò ai fini di un confronto costruttivo e finalizzato all’efficacia della nostra azione politica
Attraverso delle azioni politiche vorremmo fare di Sesto San Giovanni la città dei diritti, del lavoro, una città viva della cultura e delle associazioni, la città della sostenibilità ambientale ed ultimo ma non meno importante “presidiare” la realizzazione del progetto della “Città della salute e della ricerca”.
Vorremmo promuovere la cultura della legalità, l’affermazione della trasparenza delle istituzioni pubbliche. Incentivare l’imprenditorialità in tutte le sue forme e dimensioni, la tutela e lo sviluppo del tessuto artigianale commerciale, il riutilizzo efficacie, anche temporaneo, di spazi e edifici abbandonati. Promuovere tutte le attività necessarie per far emergere e rimuovere le situazioni di disagio e di discriminazione in ogni ambito, con politiche di pari opportunità, lottare contro l’esclusione sociale al fine di migliorare la qualità della vita nel territorio. Sviluppare e promuovere iniziative di educazione alla responsabilità civile e ambientale finalizzate al bene comune. Sostenere l’associazionismo ed il volontariato attraverso la coprogettazione e la partecipazione democratica alle azioni di solidarietà, di cooperazione e di cittadinanza, la politica deve avere la saggezza e la forza di sostenere questa formazione.

Sergio Rizzi

NUOVASESTO_15_01_23

Condividi

SOS SANITÀ LOMBARDA

Mercoledì 14 Dicembre alle ore 21:00, parleremo di problemi e opportunità della sanità a Sesto San Giovanni.

Affronteremo:

  •        Situazione del progetto “Città della Ricerca e della Salute”
  •        Protrarsi delle liste d’attesa
  •        Mancanza medici di Base
  •        Carenze della medicina territoriale

e di quali sono le proposte del PD.

Ne parliamo con Carlo Borghetti, Vicepresidente del Consiglio Regionale Lombardo, Monica Chittò, ex sindaco di Sesto e rappresentante per il PD dell’area Metropolitana, Felice Cagliani, consigliere comunale.

Presenta e coordina Adriana Albini, Responsabile Gruppo Prevenzione American Association for Cancer Research.

Vi aspettiamo presso la sede cittadina del Partito Democratico, in via Cesare da Sesto n°19.

Condividi

Sabato 26 Novembre Iniziativa contro la Violenza sulle Donne

Sabato 26 novembre ci ritroviamo a MM Rondò alle ore 15 per una passeggiata fino in Largo Lamarmora.
Celebriamo insieme la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In ogni angolo della Terra, la condizione delle donne è narrata con storie di soprusi, violenze fisiche e psicologiche, stupri.
Ancora oggi nel mondo si registra un femminicidio ogni 3 giorni; una donna su tre ha subito violenza; l’Italia non fa eccezione.
Secondo l’lstat più del 31% delle donne di età compresa trai 16 e i 70 anni ha subito almeno una volta nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% ha subito violenza fisica, il 21 % violenza sessuale, il 5,4% le forme più gravi della violenza sessuale.
La violenza si può e si deve combattere, perché le donne con piena consapevolezza vogliono affermare la loro dignità, decidere liberamente la propria vita , camminare a testa alta.
Tutti sono invitati, perciò estendiamo questo invito anche agli uomini, perché la libertà di essere donne, fiere e libere, è patrimonio di tutti noi.
Masha Amini, uccisa lo scorso settembre, l’atleta Elnaz Rekeabi e la moltitudine delle donne iraniane scese in piazza senza velo, con le loro proteste ce lo stanno dimostrando quotidianamente, pagando con la prigionia e addirittura con la vita. E con loro anche tanti uomini, che manifestano al loro fianco per la libertà e la parità dei diritti, ancora lontani, ma necessari e fondamentali.

Allora uniamoci! Camminiamo insieme dalla stessa parte, incontriamoci per conoscerci, per parlare, per ri-conoscerci in questi valori di libertà e di riscatto, per condividere sorrisi di impegno e di pace, per dire basta alla violenza e insieme regalarci bellezza!

Questa iniziativa a Sesto San Giovanni è promossa da :
Alleanza VerdiSinistra
Reinventiamo Sesto
Partito Democratico
Città in Comune
MSS
Con l’adesione del Presidio per la Pace di Sesto Son Giovanni

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558