A Sesto si parla di salute mentale (soprattutto per i più giovani)!





Scritto il .
Scritto il .
Lunedì 10 Ottobre alle ore 21:00, presso il Circolo Primo Levi in via Cesare da Sesto n° 19, il Partito Democratico di Sesto indice una riunione aperta a ISCRITTI e SIMPATIZZANTI in presenza e da remoto.
Questa riunione, che vuole essere solo la prima di una serie di incontri che si terranno durante i prossimi mesi, si concentrerà sulle decisioni del PD nazionale e sulle prospettive di cambiamento future del nostro partito.
Parteciperà alla riunione il parlamentare Matteo Mauri, neo eletto per il partito democratico presso la nostra circoscrizione.
Fate girare tra i vostri amici e conoscenti se pensate che possano essere interessati a partecipare.
Marco Tremolada
Lunedì alle 21:00 collegati al seguente link per seguire la diretta
https://meet.google.com/zvu-vvui-icx
Scritto il .
Care e Cari Sestesi
Gentile Sindaco,
All’attenzione del Presidente del Consiglio,
CHIEDIAMO CHE SIA CONVOCATO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO PER DISCUTERE DI EMERGENZA AMBIENTALE E SOCIALE E PROPORRE PROVVEDIMENTI CONTRO I RINCARI ENERGETICI E L’EMERGENZA AMBIENTALE
Gli effetti combinati di crisi ambientale ED economica E I rincari dovuti alla crisi internazionale e alla speculazione stanno preparando un autunno critico anche per i sestesi.
Riteniamo prioritario mettere a fuoco le necessità e rispondere in queste settimane ai bisogni veri e reali dei sestesi.
Come Gruppi DI Opposizione chiediamo pubblicamente a questa Amministrazione di convocare nel mese di settembre un Consiglio Comunale aperto alle parti sociali, alle associazioni di categoria, alle società del terzo settore e che operano nel campo dell’assistenza ed aiuto affinché insieme si possa discutere delle misure che possono essere messe in campo dall’ amministrazione comunale per provare a attenuare il peso delle difficoltà che dovranno subire i cittadini e le cittadine di Sesto.
L’aumento dei costi del gas e dell’energia per i cittadini, per effetto del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, il cambiamento climatico sempre più evidente per i fenomeni di lunga siccità, la crisi economica che colpisce il potere di acquisto di famiglie ed imprese, devono essere affrontate anche attraverso misure locali mirate a tutelare i cittadini e le realtà produttive ed economiche più a rischio del nostro territorio.
Parallelamente bisogna investire nella tutela e riqualificazione ambientale a difesa della nostra qualità della vita, di noi oggi ma soprattutto di chi vivrà la città domani, per questo come Gruppi DI Opposizione lanciamo un APPELLO a tutte le realtà cittadine partendo da Sindacati, Associazioni Imprenditoriali e del Terzo Settore ma anche al Consiglio Decanale e tutte le singole Comunità religiose attive nel territorio perché ci si incontri per costruire proposte concrete e condivise che servano ad arginare le difficoltà e a prevedere percorsi di sostegno.
Come Gruppi DI Opposizione iniziamo a mettere sul tavolo alcune prime proposte:
A partire dai prossimi giorni inizieremo ad incontrare tutte le realtà che con noi condividono queste preoccupazioni per darci una possibilità di futuro sereno e che aiuti i sestesi più in difficoltà a superare questa stagione.
Solo se saremo in grado di collaborare travalicando le differenze di parte potremo trasformare la crisi che stiamo vivendo in un’occasione per migliorare Sesto San Giovanni e rinnovare una comunità solidale e capace di affrontare il futuro.
Siamo altresì convinti che l’Amministrazione Comunale non possa rimanere inerme davanti alle crescenti difficoltà di carattere economico, sociale, ambientale e culturale che affliggono questo tempo e che suo compito sia quello di sostenere una chiara indicazione politica di rifiuto delle guerre e diventare soggetto autorevole e capace di favorire dialogo e confronto tra tutte le realtà cittadine.
I Gruppi Consigliari:
Città in Comune
Partito Democratico
Sinistra Italiana- Europa Verde
Scritto il .
Qualcuno si è chiesto a cosa corrispondesse la proposta di programma di realizzare un nuovo stadio a Sesto e di cui il sindaco Di Stefano se ne prende merito.
Si sa che a Sesto è presente l’impianto sportivo Stadio Ernesto Breda, terreno degli incontri “in casa” della squadra calcistica della Pro Sesto 1913, della squadra di calcio femminile dell’Inter e dei Seamen Milano, squadra di football americano. Nella stagione 2022-2023 ospita anche transitoriamente le partite casalinghe del Sangiuliano City, che è in attesa dell’approntamento di un proprio campo.
La struttura sportiva venne edificata nel 1939 ed era di proprietà delle industrie Breda. Con l’acquisizione di tutte le aree agricole a nord del capoluogo lombardo da parte dell’ente Parco Nord Milano anche lo stadio è entrato a far parte del consorzio. Come altri casi di edifici per residenza e servizi del patrimonio sestese, lo stadio venne realizzato a favore della comunità operaia nell’ambito di un contesto urbano-industriale che beneficiava dell’influenza di un modello urbanistico-paternalista promosso dall’imprenditoria locale.
Lo stadio oggi può contenere circa 4.500 spettatori. Il terreno di gioco è delimitato da una rete metallica protettiva ed è circondato da tre tribune, di cui solo una dotata di copertura. Il lato privo delle tribune termina a semiciclo e costituisce una zona extra di allenamento. All’interno delle tribune sono ospitati tutti gli spazi complementari al campo: bagni, spogliatoi, depositi. I posti a sedere sono così suddivisi: 1600 tribuna centrale, laterale e stampa e 2900 curva e distinti.
La legge sugli stadi è chiara : si può fare un nuovo stadio SE non è ristrutturabile quello esistente.
Di certo non è ristrutturabile per chi intende promuovere un progetto che sottrarrebbe la casa del Milan a Milano.
Solo il Milan e non una casa condivisa con l’Inter, perché questa alternativa, almeno al momento, è al vaglio solo della società rossonera, con la nuova proprietà Redbird convinta, almeno quanto la precedente, della necessità di un nuovo stadio. L’interlocutore è Hines, il gruppo di sviluppo immobiliare che gestisce l’area delle ex acciaierie Falck, il sito deputato a ospitare, nel caso, l’impianto. Da quanto già filtrato durante la campagna elettorale di Sesto, per il progetto è stato contattato sir Norman Foster, l’archistar del nuovo Wembley, già sul “pezzo”, avendo ridisegnato la macroarea e dunque perfettamente a conoscenza dell’archeologia industriale del sito.
Scritto il .
“La professoressa Adriana Albini si candida nelle liste del Collegio Uninominale di Lombardia-Cologno per il Partito Democratico.
Come Partito Democratico di Sesto San Giovanni, siamo orgogliosi di annunciare che la prof.ssa Adriana Albini, attivista del Partito Democratico da innumerevoli anni, è stata candidata, dalla segreteria del Partito Democratico, nelle liste dei collegi uninominali del Senato, per il collegio Lombardia-Cologno.
Riconosciuta a livello internazionale come una delle massime ricercatrici oncologiche italiane attualmente operanti, la professoressa Albini è collaboratrice scientifica presso l’Istituto Europeo di Oncologia IEO, consulente Multi Medica Onlus e Docente Universitaria in Patologia Generale all’università Milano Bicocca.
Già inserita nel 2020 all’interno delle 100 donne più influenti al mondo secondo la BBC, si è inoltre distinta per essere la prima italiana eletta nel Board of Directors dell’American Association for Cancer Research, una delle più antiche e prestigiose associazioni oncologiche mondiali.
I suoi meriti però non sono da ricercarsi solo in ambiente accademico.
La professoressa Albini è infatti da sempre attiva nella promozione dell’impegno delle ricercatrici ed è Presidente del Top Italian Women Scientists, il club delle scienziate italiane più citate in campo biomedico voluto dalla Fondazione Onda.
Professoressa, scienziata, ma non solo; infatti Albini è attualmente Campionessa di scherma Master, disciplina in cui ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui una medaglia di bronzo ai Campionati del mondo per veterani 2018 e l’argento al Campionato europeo del 2015.
Inoltre, è autrice di libri e relazioni scientifiche e scrittrice di alcuni romanzi e racconti.
Per queste ragioni, per il suo impegno sociale e per molte altre ragioni, crediamo che Adriana Albini sia il miglior candidato per rappresentare al meglio le capacità e la poliedricità della nostra regione.”
Scritto il .
Nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale di martedì 19 luglio 2022 uno dei punti importanti è stato l’approvazione delle linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato.
(https://sestosg.net/wp-content/uploads/2022/07/odg-CC-19.07.22-PORTALE.pdf).
I nostri Consiglieri neoeletti sono tutti intervenuti nel corso della serata.
È bene ricordare che Il ruolo del consigliere di opposizione è importante quanto quello di maggioranza.
Chi siede in minoranza ha il compito di vigilare sull’operato di chi amministra, di dare suggerimenti e anche aiuti, se necessario, nell’interesse della collettività.
Il Consiglio comunale è organo di governo del Comune insieme alla Giunta e al Sindaco.
Il Consiglio comunale è il massimo organo rappresentativo della comunità locale ed espressivo della domanda sociale.
In linea generale, mentre al Sindaco e alla Giunta (l’Esecutivo) spettano i poteri di amministrazione, al Consiglio comunale competono gli atti fondamentali di indirizzo, programmazione e pianificazione, di controllo e di verifica.
Dunque, il Consiglio comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo dell’ente locale
La funzione di controllo si concretizza nel monitoraggio dell’attività degli organi politici e burocratici al fine di accertarne la congruità all’indirizzo politico-amministrativo dell’ente.
I consiglieri comunali hanno diritto di iniziativa su ogni questione sottoposta alla deliberazione del Consiglio e sono titolari dei poteri di sindacato istruttivo attraverso la possibilità di presentare interrogazioni e interpellanze, nonché di proposta mediante la formulazione di mozioni e ordini del giorno. I consiglieri danno vita a gruppi consiliari.
Il Consiglio istituisce Commissioni consiliari permanenti.
Di seguito i video dei singoli interventi dei nostri Consiglieri ed alcune note d’interesse.
Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19
20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 22470558
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |