SOS SCUOLE CITTADINE

Ieri sera grazie ai fondi del PNRR, voluto dai governi sostenuti dal Partito Democratico, è stata finanziata la demolizione e la ricostruzione del Nido Savona.

Una buona notizia per la città che non scaccia però i dubbi sulle garanzie per la continuità didattica per gli utenti degli asili.

APPROVATA LA MOZIONE DEL PD SULLA CITTÀ DELLA RICERCA E DELLA SALUTE!

La mozione presentata insieme a tutte le forze di opposizione impegna la giunta a informare la città sullo stato di avanzamento del più grande progetto di trasformazione urbanistica della nostra città. Un progetto di rilevanza europea che nasce dalle giunte di centrosinistra e dal lavoro di tanti e tante sestesi.

Ieri sera, con un voto unanime, abbiamo impegnato l’amministrazione a fare pressing sulla Regione e sul Ministero per tutelare il progetto e per assicurarsi la copertura economica per realizzare gli ospedali che possano essere una vera eccellenza per la salute, la cura e la ricerca.

Dalla riqualificazione delle Aree Falck passa la storia di Sesto!

Come sta la città della salute?

⚠️Dopo oltre 150 giorni dalla data del 1° Luglio 2022 siamo ancora in attesa del progetto esecutivo che il Concessionario Cisar SPA avrebbe dovuto consegnare entro 120 giorni.
🖊Come dichiarato anche dal consigliere regionale Borghetti, all’interno del suo comunicato stampa “. Non è pensabile che una struttura di cui si parla da anni, rallentata prima dalla necessità di una individuazione chiara e sicura, poi dalle bonifiche del terreno su cui verrà costruita, adesso sia ancora ferma al solo progetto esecutivo. Fontana e la sua Giunta si facciano qualche domanda e intervengano quanto prima”
✅Il Partito democratico di Sesto in accordo con le forze politiche attive in regione, nella giornata di Lunedì 19 Dicembre si è mosso con una Mozione per chiedere al sindaco Di Stefano:
1️⃣ un intervento in consiglio comunale per riferire dello stato dei lavori
2️⃣ che riporti, presso il consiglio comunale, le risposte urgenti alle domande legittime sullo sviluppo della città che si pongono i cittadini.
I cittadini non possono essere presi in giro, soprattutto quando si sta parlando del futuro di Sesto San Giovanni e non solo.

SOS SANITÀ LOMBARDA

Mercoledì 14 Dicembre alle ore 21:00, parleremo di problemi e opportunità della sanità a Sesto San Giovanni.

Affronteremo:

  •        Situazione del progetto “Città della Ricerca e della Salute”
  •        Protrarsi delle liste d’attesa
  •        Mancanza medici di Base
  •        Carenze della medicina territoriale

e di quali sono le proposte del PD.

Ne parliamo con Carlo Borghetti, Vicepresidente del Consiglio Regionale Lombardo, Monica Chittò, ex sindaco di Sesto e rappresentante per il PD dell’area Metropolitana, Felice Cagliani, consigliere comunale.

Presenta e coordina Adriana Albini, Responsabile Gruppo Prevenzione American Association for Cancer Research.

Vi aspettiamo presso la sede cittadina del Partito Democratico, in via Cesare da Sesto n°19.

Sabato 26 Novembre Iniziativa contro la Violenza sulle Donne

Sabato 26 novembre ci ritroviamo a MM Rondò alle ore 15 per una passeggiata fino in Largo Lamarmora.
Celebriamo insieme la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In ogni angolo della Terra, la condizione delle donne è narrata con storie di soprusi, violenze fisiche e psicologiche, stupri.
Ancora oggi nel mondo si registra un femminicidio ogni 3 giorni; una donna su tre ha subito violenza; l’Italia non fa eccezione.
Secondo l’lstat più del 31% delle donne di età compresa trai 16 e i 70 anni ha subito almeno una volta nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% ha subito violenza fisica, il 21 % violenza sessuale, il 5,4% le forme più gravi della violenza sessuale.
La violenza si può e si deve combattere, perché le donne con piena consapevolezza vogliono affermare la loro dignità, decidere liberamente la propria vita , camminare a testa alta.
Tutti sono invitati, perciò estendiamo questo invito anche agli uomini, perché la libertà di essere donne, fiere e libere, è patrimonio di tutti noi.
Masha Amini, uccisa lo scorso settembre, l’atleta Elnaz Rekeabi e la moltitudine delle donne iraniane scese in piazza senza velo, con le loro proteste ce lo stanno dimostrando quotidianamente, pagando con la prigionia e addirittura con la vita. E con loro anche tanti uomini, che manifestano al loro fianco per la libertà e la parità dei diritti, ancora lontani, ma necessari e fondamentali.

Allora uniamoci! Camminiamo insieme dalla stessa parte, incontriamoci per conoscerci, per parlare, per ri-conoscerci in questi valori di libertà e di riscatto, per condividere sorrisi di impegno e di pace, per dire basta alla violenza e insieme regalarci bellezza!

Questa iniziativa a Sesto San Giovanni è promossa da :
Alleanza VerdiSinistra
Reinventiamo Sesto
Partito Democratico
Città in Comune
MSS
Con l’adesione del Presidio per la Pace di Sesto Son Giovanni

SOS Scuole Cittadine

🏫Il PD esprime la propria forte preoccupazione per la gestione degli edifici scolastici da parte del comune di Sesto San Giovanni🏫

L’ultimo caso riguarda la CHIUSURA DELLE SCUOLE ORIANI: da lunedì 21 NOVEMBRE centinaia di bambini dovranno cambiare plesso scolastico.
La chiusura della Scuola Oriani si aggiunge alla chiusura della Scuola Marzabotto ed a vari problemi che affliggono gli utenti delle scuole Forlanini, Don Milani e XXV Aprile.

Per affrontare la situazione, il Partito Democratico cittadino si è mobilitato per:

✅Richiedere una commissione consigliare ad hoc per fare il punto della situazione sull’edilizia scolastica e sulle misure da mettere in atto per alleviare il disagio delle famiglie
📅Richiedere che i lavori, alle scuole Oriani, possano partire prima di SETTEMBRE 2023, come invece previsto dal piano comunale.
👮🏼‍♂️Richiedere la possibilità di far presidiare alla polizia locale l’incrocio tra via Oslavia/ via fiume e viale Edison, sia all’entrata sia all’uscita delle scuole per tutto il tempo per cui sono previsti i lavori.
⚠️Pretendere dall’assessora un report mensile sull’avanzamento dei lavori nei nostri plessi scolastici
❓Richiedere uno stato di fatto della situazione delle Scuole Sestesi ed una pianificazione degli interventi di miglioramento da qui ai prossimi 5 anni (sostituzione di caldaie, progetti di ammodernamento dei plessi ecc…)

👉🏼Per questo Domenica 20 Novembre dalle 10 alle 12, presso il circolo Primo Levi (via Cesare da Sesto n°19), parleremo di Scuole cittadine e del loro futuro assieme ai nostri consiglieri comunali e rappresentanti del Partito Democratico.

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19
20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 22470558
Facebook Pagelike Widget

© 2022 PDSestoSanGiovanni

Banca BPER intestato Partito Democratico Circolo Cittadino Sesto S.Giovanni IT80CO538720700000035247527 Causale Erogazione volontaria ai sensi della legge nr.3 del 09.01.2019