SOS Scuole Cittadine

🏫Il PD esprime la propria forte preoccupazione per la gestione degli edifici scolastici da parte del comune di Sesto San Giovanni🏫

L’ultimo caso riguarda la CHIUSURA DELLE SCUOLE ORIANI: da lunedì 21 NOVEMBRE centinaia di bambini dovranno cambiare plesso scolastico.
La chiusura della Scuola Oriani si aggiunge alla chiusura della Scuola Marzabotto ed a vari problemi che affliggono gli utenti delle scuole Forlanini, Don Milani e XXV Aprile.

Per affrontare la situazione, il Partito Democratico cittadino si è mobilitato per:

✅Richiedere una commissione consigliare ad hoc per fare il punto della situazione sull’edilizia scolastica e sulle misure da mettere in atto per alleviare il disagio delle famiglie
📅Richiedere che i lavori, alle scuole Oriani, possano partire prima di SETTEMBRE 2023, come invece previsto dal piano comunale.
👮🏼‍♂️Richiedere la possibilità di far presidiare alla polizia locale l’incrocio tra via Oslavia/ via fiume e viale Edison, sia all’entrata sia all’uscita delle scuole per tutto il tempo per cui sono previsti i lavori.
⚠️Pretendere dall’assessora un report mensile sull’avanzamento dei lavori nei nostri plessi scolastici
❓Richiedere uno stato di fatto della situazione delle Scuole Sestesi ed una pianificazione degli interventi di miglioramento da qui ai prossimi 5 anni (sostituzione di caldaie, progetti di ammodernamento dei plessi ecc…)

👉🏼Per questo Domenica 20 Novembre dalle 10 alle 12, presso il circolo Primo Levi (via Cesare da Sesto n°19), parleremo di Scuole cittadine e del loro futuro assieme ai nostri consiglieri comunali e rappresentanti del Partito Democratico.

A Sesto si parla di salute mentale (soprattutto per i più giovani)!

✅Nel Consiglio comunale di giovedì 20 ottobre è stata votata all’unanimità la mozione del Partito Democratico per il benessere psicologico.
Grazie al nostro lavoro abbiamo impegnato il Sindaco su tre punti per noi prioritari:
1️⃣ primo, agire con lo Stato e Regione Lombardia per mantenere e potenziare il bonus psicologo;
2️⃣ secondo, mappare i bisogni del territorio perché solo con una conoscenza dei bisogni si possono prevenire situazioni più critiche;
3️⃣ terzo, parlare davvero del tema della salute mentale per abbattere ogni stigma sociale e culturale.
La politica ha il dovere di non lasciare nessuno da solo, da questa mozione deve partire un percorso perché chiunque possa accedere a tutte le forme di sostegno di cui ha bisogno.
Noi non ci tireremo mai indietro‼️

Luca Garotta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono Luca Garotta e sono un insegnante di Scuola Primaria.
Prima della chiamata in ruolo, ho lavorato presso alcune scuole dell’infanzia del Comune di Sesto San Giovanni.
Fin da ragazzo ho partecipato attivamente alla vita del mio quartiere: incontri culturali, educativi e ludici.
Ho svolto per anni il ruolo di animatore presso la mia Parrocchia e attualmente svolgo altre mansioni sempre nell’ambito del volontariato e della carità.

Ho accettato questa proposta per contribuire alla rinascita del tessuto sociale cittadino da tempo trascurato, con il proposito di fornire una semplice ed autentica alternativa sulle tematiche delle politiche educative e culturali.

Senza pregiudizio alcuno, ritengo che la capacità di ascolto, la valorizzazione delle idee e la proposta di novità, rispecchiano la mia personalità.

Yuri Giovanni Federico Maderloni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono impiegato in un’azienda e mi occupo di comunicazione e welfare in ambito risorse umane.

Care e cari Sestesi,
vivendo da sempre in città ho avuto modo di conoscere diverse realtà sportive come il Geas atletica e rugby, associative e culturali, in primis Nuova Sesto, periodico di informazione.
Mi sono candidato nella lista del Partito Democratico, a cui sono iscritto fin dalla sua fondazione, perché ho ritrovato in questa comunità di persone diversi punti di interesse e per i quali vorrei impegnarmi in Consiglio Comunale a cominciare da:

Democrazia e Partecipazione: una città come la nostra deve dotarsi di spazi pubblici che possa o essere a disposizione di tutte le associazioni, movimenti, partiti e cittadini al fine di confrontarsi e spiegare le diverse visioni del futuro della città.
Ambiente: viviamo in una realtà in cui tutti si stanno attrezzando per rendere le condizioni ambientali più favorevoli e sane, a Sesto, invece, non si fa abbastanza, per questo motivo ci impegneremo per far dichiarare emergenza climatica in città, per far partecipare la nostra città ad iniziative di contrasto alla siccità e alle questioni ambientali sollevate anche da altre realtà cittadine.

Ultimo ma non meno importante vorrei portare nuovamente all’attenzione della città il progetto della Città della Ricerca e della Salute, perché rappresenta un’occasione di sviluppo per tutta la città metropolitana.

Felice Stefano Cagliani

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono un cittadino in pensione (ma non ancora in disarmo), un sestese orgoglioso della storia della mia città.
Ho iniziato da “piccolo” ad avere a cuore i problemi dei miei concittadini e ho alle mie spalle una lunga serie di incarichi sia nel mondo della scuola che in politica, che mi hanno visto in ruoli di responsabilità nella vita pubblica cittadina.
Metto a disposizione questa mia esperienza con l’ambizione di dare il mio contributo affinché la mia città torni ad essere protagonista sul territorio metropolitano e nazionale così come è stato nel secolo precedente.”

Irene Milazzo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Care cittadine e cari cittadini,
sono Irene, project manager nel mondo dell’editoria, orgogliosamente sestese.
Mi sono candidata nella lista del Partito Democratico perché in questo gruppo di persone capaci e appassionate ho trovato lo spazio ideale per dare forma al mio desiderio di impegnarmi per la comunità.

Sono alla mia prima esperienza in consiglio comunale e con sobrietà e determinazione vorrei portare la voce di una generazione che non è rappresentata nelle istituzioni e troppo spesso le vede con distacco.

Cultura e memoria, politiche giovanili, sostenibilità e comunicazione sono i temi che più mi stanno a cuore e per i quali vorrei spendere le mie energie e competenze in favore della nostra città.

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19
20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 22470558
Facebook Pagelike Widget

© 2022 PDSestoSanGiovanni

Banca BPER intestato Partito Democratico Circolo Cittadino Sesto S.Giovanni IT80CO538720700000035247527 Causale Erogazione volontaria ai sensi della legge nr.3 del 09.01.2019