Skip to main content

Yuri Maderloni

Questa amministrazione di destra ha scelto consapevolmente di ridurre tutti gli spazi pubblici di dibattito, confronto come le sale dedicati agli eventi, agli incontri, in generale ai momenti di partecipazione alla vita democratica della nostra città.
Costruire muri reali e virtuali di democrazia come ha fatto questa giunta, ha reso la nostra comunità meno coesa, solidale e accogliente.
Il futuro delle nuove generazioni può ripartire solo se si inizia a costruire la partecipazione democratica dai territori, per dare i diritti a chi è emarginato per difficoltà economiche, fisiche o di solitudine.
L’opportunità di costruire un futuro nostro riparte da dare gli spazi alle associazioni che amano e vogliono vivere la città.

Se vuoi auspicare queste opportunità domenica 12 giugno sulla scheda elettorale vota PD più un candidato ed una candidata, la lista così composta è collegata al candidato Sindaco Michele Foggetta.
Buon voto! 
———————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

Andrea Maffezzoli

Sesto città dello europea dello sport 2022?!

Purtroppo da cittadino che vive la sua città mi trovo a dire che questo titolo purtroppo è attualmente immeritato!

Parlare di sport non è mai facile!

È un argomento molto ampio e con tantissime sfaccettature.

Per poter parlare di sport a sesto ho quindi deciso di dividere l’argomento in 3 parti distinte che verranno sviluppate in 3 diversi post:

●ALLENAMENTO A CORPO LIBERO
●COMUNE E ASSOCIAZIONI
●MOBILITÀ 3.0

Oggi vorrei cominciare con alcune considerazioni riguardanti L’ALLENAMENTO A CORPO LIBERO!

Negli ultimi decenni, ma soprattutto in questi ultimi anni di covid, molte persone hanno iniziato ad ALLENARSI ALL’ARIA APERTA.

Per non farsi cogliere impreparato il comune dovrebbe:

●Selezionare  luoghi dove poter creare strutture all’aperto,
●Confrontarsi con esperti del settore, confrontarsi con le persone che attualmente si allenano all’aria aperta.
●Purtroppo sin ora questi semplici punti non sono stati seguiti, trattando l’allenamento all’aria aperta al pari di un attività di gioco adolescenziale.

Ad ogni modo attualmente a sesto sono presenti almeno 3 strutture per l’allenamento a corpo libero:

●La neonata struttura nel Giardino 9 Novembre (ex parco Gramsci)
●La struttura dei giardini in via Fratelli di Dio
● La struttura nel Giardino Oriana Fallaci.

Queste 3 strutture NON SONO SUFFICIENTI e non sono state pensate per un attività di ALLENAMENTO A CORPO LIBEROXDI MEDIO/ALTO LIVELLO.

Tuttavia non tutto è  perduto.

Per rendere queste strutture all’altezza basta agire su alcuni punti, come ad esempio il miglioramento delle pavimentazioni e migliorando la cartellonistica con le spiegazioni degli esercizi.

E voi? cosa ne pensate delle infrastrutture sportive di Sesto? Che cosa si potrebbero fare per migliorarle? … Se vuoi migliorarle il 12 giugno sulla scheda elettorale vota PD più un candidato ed una candidata, la lista così composta è collegata al candidato Sindaco Michele Foggetta.
Buon voto! 
——————————————————————————————————————————————————————————————————————————

Certificato del Casellario Giudiziale

Condividi

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558