Skip to main content

Autore: Sergio Rizzi

Il lavoro: fatiche e opportunità perdute

Nell’ambito del ciclo di eventi “Momenti di Riflessione Democratica” ha avuto luogo l’evento dedicato al Il Lavoro: fatiche e opportunità perdute. 

Si è parlato di lavoro povero, di precariato, e delle difficoltà di conciliare il proprio lavoro con la propria vita.

Ci hanno accompagnato in questa riflessione: Francesco Aufieri, segretario organizzativo Camera del Lavoro di Milano e Irene Tinagli, politica ed economista italiana, eurodeputata al Parlamento europeo per il Partito Democratico dal 2019, dove presiede la Commissione per i problemi economici e monetari.

Ha condotto l’incontro Massimo Romagnoli.

Durante l’incontro sono state proiettate alcune scene di “Full Time – Al Cento per Cento”, Il film, diretto da Éric Gravel, vede protagonista Laure Calamy nel ruolo di una madre single in costante movimento e alle prese con un capitolo piuttosto caotico della sua vita. Tra i fasti del cuore di Parigi e le distanze della sua periferia, Full Time racconta il vortice sfidante che riempie le giornate di Julie, donna, lavoratrice e mamma single.

Qui il filmato della serata.

 

Buona lettura con NuovaSesto di marzo 2024!

In questo numero alcuni articoli che parlano di:

  • 🧔🏻‍♂Un articolo che parla della sicurezza e di come la intendiamo noi.
    🍹Un focus sullo Storia di Campari e sul modo in cui il nostro sindaco sta gestendo la situazione.
    🏩Un Articolo dei nostri consiglieri comunali che ci parla della NUOVA METODOLOGIA PER LA PRENOTAZIONE ALL’ANAGRAFE.
    👁Un Focus sullo stato del nuovo skate park cittadino
    📢Un FOCUS sul vergognoso articolo pubblicato dal comune, in concomitanza della festa della donna.

Leggi qui il periodico completo

Come sempre rinnoviamo il nostro invito a collaborare con noi e a suggerirci temi di interesse cittadino, lo potete fare inviandoci una mail all’indirizzo: rassegnastampa@pdsestosg.it o passando direttamente dalla sede cittadina in via Cesare da Sesto,19 – aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 17:00

 

Parliamo di Europa

Nell’ambito delle iniziative della Scuola di Formazione Civica ha avuto luogo un evento sul tema Europa!

Lunedì 18 Marzo si è parlato di:

  • Com’è nata l’Europa?
  • Che cos’è il consiglio europeo?
  • Come funziona il Consiglio?
  • Che poteri ha?
  • Che futuro si prospetta?

Ci ha aiutato in questo percorso il Prof PIETRO IARRERA con una chiara panoramica sulla nascita della Comunità Europea, sui ruoli e le responsabilità dei vari organi che la costituiscono.

Università Statale a Sesto S. Giovanni

🎓Il PD solleva il tema: allarme per lo spostamento dell’Università Statale, finalmente dopo settimane la Giunta comunale risponde🎓

Il Partito Democratico, che per primo si è sollevato riguardo alla delicata questione dello spostamento dell’Università Statale dalla nostra città, è riuscito finalmente a far sì che la Giunta Comunale si interessi a questo importante problema.

Seguendo la strada già tracciata dai nostri consiglieri, l’Assessore Lamiranda ha comunicato ieri sui suoi canali social che ha incontrato il Rettore dell’università statale, Elio Franzini.

Il post in un suo breve passaggio afferma che: “Abbiamo condiviso che fino al 2030 non ci sarà alcun cambiamento sostanziale dell’unità locale e dell’offerta formativa.

Per il futuro abbiamo preso in considerazione l’ipotesi di un percorso di rafforzamento del complesso universitario inserendo altre funzioni attrattive.”

Siamo contenti che, dopo una prima fase di attacco nei nostri confronti, l’Assessore si sia dimostrato disponibile al dialogo, tracciando una strada che evidentemente fino ad ora non era stata percorsa, e che si dimostra con noi concorde sul fatto che l’Università Statale rappresenta non solo un fulcro culturale ma anche motore economico e sociale per la nostra comunità.

Buona lettura con NuovaSesto di febbraio 2024!

In questo numero alcuni articoli che parlano di:

  • Verso le elezioni Europee del 9 giugno 2024
  • Due iniziative da non perdere
  • Allianz Geas basket, cosa sta succedendo?
  • Università statale a Sesto S. Giovanni sta lasciando la nostra città!
  • Notizie dal Consiglio Comunale
  • Disordine urbano
  • L’importanza della memoria 

Come sempre rinnoviamo il nostro invito a collaborare con noi e a suggerirci temi di interesse cittadino, lo potete fare inviandoci una mail all’indirizzo: rassegnastampa@pdsestosg.it o passando direttamente dalla sede cittadina in via Cesare da Sesto,19 – aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 17:00

Continua a leggere

Incontro con i consiglieri comunali 2024_01

Ieri sera abbiamo partecipato con interesse all’incontro promosso dal PD sestese con i nostri consiglieri Comunali.

La passione politica, le difficoltà come opposizione a portare avanti le varie mozioni, i temi più caldi presenti nella nostra città sono stati molto ben esposti dai nostri consiglieri: la casa, la scuola, la città della ricerca e salute, la stazione FS, la salute mentale, la tassazione sulla TARI, la biblioteca, ed altro ancora.

Promuovere e portare avanti progetti per il benessere della nostra città richiede anche una coesione fra politica e cittadini.

Pertanto, bisognerà essere coesi, lavorare in squadra e trovare consenso dentro e fuori dal partito e coinvolgendo anche i giovani

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558