Skip to main content

Autore: Sergio Rizzi

Periodico NuovaSesto

Nuova Sesto edizione straordinaria di maggio 2024

EDIZIONE STRAORDINARIA!!!

È 𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭a l’edizione STRAORDINARIA 𝐝𝐢 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨 che si concentra sulle elezioni Europee

In questo numero potrai trovare:

🥳Un Articolo che ci fa riflettere sull’importanza di andare a votare

👉Un focus sui candidati della nostra circoscrizione, con un piccolo riassunto per ogni candidato

🏩Un Articolo che ci spiega come sono strutturati i partiti in Europa e che cosa dovremo aspettarci.

Leggi QUI il numero di NuovaSesto – Buona lettura!

🫱🏻‍🫲🏿Come sempre rinnoviamo il nostro invito a collaborare con noi e a suggerirci temi di interesse cittadino, lo potete fare inviandoci una mail all’indirizzo: rassegnastampa@pdsestosg.it o passando direttamente dalla sede cittadina in via Cesare da Sesto,19 – aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 17:00

======================================>>>>>>>

N.B. – Otto banchetti per avvicinarsi alle Europee

Durante tutti i fine settimana di maggio il Partito Democratico cittadino sarà in città con otto differenti banchetti per tutta la città.

Ci potete trovare:

SABATO 11 maggio:
Mercato Sesto vecchia – Mercato via Puricelli Guerra – via Padre Ravasi – via Volta – via Cairoli

DOMENICA 12 maggio:
Chiesa Via Carlo Marx

SABATO 18 maggio:
Mercato via Alfieri – via Toti – via Monti – via Balilla

DOMENICA 19 maggio:
Chiesa via XX Settembre

SABATO 25 maggio:
Mercato via Milano (ex Marx)

DOMENICA 26 maggio
Chiesa della Rondinella v.le Matteotti

SABATO 1° giugno:
Mercato via Saint Denis – via Cardinal Ferrari – via Baracca – via Bandiera – viale Matteotti

DOMENICA 2 Giugno:
Chiesa S. Stefano

Comitato Sestese per la difesa della Costituzione

Comitato per la Difesa e l’Attuazione della Costituzione

Care democratiche, cari democratici,

Come Partito Democratico di Sesto San Giovanni, nutriamo profonda preoccupazione per le decisioni prese in varie sedi politiche italiane negli ultimi mesi, decisioni che minano i principi fondanti della nostra Costituzione.

Riteniamo imperativo schierarci e dichiararci apertamente contrari a queste decisioni scellerate, e ribadire l’importanza della difesa della Costituzione come sottolineato anche dal Presidente Mattarella nel suo discorso di fine anno.

 A 77 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Costituente, riteniamo che sia ancora più urgente riportare al centro dei nostri insegnamenti i valori sanciti dalla Costituzione, nata in seguito all’abbattimento del regime nazi/fascista e concretizzata grazie alle proposte di differenti schieramenti politici uniti dal desiderio di instaurare in Italia un sistema basato su principi quali Democrazia, Libertà, Eguaglianza, Pluralismo e il Diritto al Lavoro.

Le prime adesioni al Comitato Sestese, vedono: ANPI, ANED, AUSER, CESPI, CGIL, SPI-CGIL, Ventimila Leghe, Città in Comune, Partito Democratico, Rifondazione Comunista, Reinventiamo Sesto, Sinistra Italiana, oltre a singole cittadine e cittadini.

Filmato di Lunedì 22 Aprile 2024

Buona lettura con NuovaSesto di Aprile 2024!

È 𝐮𝐬𝐜𝐢𝐭𝐨 il Quarto 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚𝐒𝐞𝐬𝐭𝐨!
In questo numero parliamo di:

**Eventi per la settimana del 25 Aprile**
🥳25 aprile 2024: Democrazia, Giustizia e Libertà
👉Un focus sulla nascita del Comitato in Difesa della Costituzione e della sua attuazione a Sesto San Giovanni
🏩Un Articolo dei nostri consiglieri comunali che ci parla delle modifiche al Bilancio approvate nell’ultimo Consiglio Comunale.
👁Un punto di vista dei nostri consiglieri sulla gestione della questione “Casa Albergo”.
👕Un approfondimento che ci parla del mercato degli abiti usati e che cosa sta facendo il nostro Comune per gestire la situazione.

Leggi QUI il nuovo numero.

Come sempre rinnoviamo il nostro invito a collaborare con noi e a suggerirci temi di interesse cittadino, lo potete fare inviandoci una mail all’indirizzo: rassegnastampa@pdsestosg.it o passando direttamente dalla sede cittadina in via Cesare da Sesto,19 – aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 17:00
Scopri tutti i nostri post anche sulla nostra pagina di facebook: PD Sesto San Giovanni

 

Sesto in dialogo

Ieri sera, presso la Casa delle Associazioni, abbiamo condiviso come PD l’iniziativa organizzata dall’associazione “Noi Futuro Prossimo”, editore della news letter “Il Sicomoro” sul tema della sicurezza.

Negli ultimi mesi, la situazione di insicurezza nella nostra città ha destato crescente preoccupazione. Tuttavia, è importante comprendere che la sicurezza non è garantita solamente da una presenza massiccia di divise e telecamere.

Una strategia efficace comprende anche la progettazione di luoghi accoglienti e sicuri. Rendere gli spazi pubblici più accoglienti e gradevoli alza il morale della comunità e riduce il rischio di comportamenti criminali. Migliorare l’arredo urbano, includendo illuminazione adeguata, parchi ben curati e piste ciclabili sicure, contribuisce a creare un ambiente urbano più sicuro e invitante.

Inoltre, è fondamentale promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nella gestione e nella cura degli spazi pubblici. Coinvolgere la comunità nelle decisioni riguardanti la pianificazione urbana e la sicurezza crea un senso di responsabilità condivisa e favorisce la coesione sociale.

Insomma, affrontare l’insicurezza urbana richiede un approccio integrato che vada oltre la semplice presenza di forze dell’ordine. Investire nella progettazione di spazi pubblici accoglienti, promuovere la partecipazione dei cittadini e migliorare la qualità della vita urbana sono tutti passi cruciali per garantire una città più sicura e prospera per tutti i suoi abitanti.

Ne abbiamo parlato con Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, con Franco Gabrielli, delegato alla Sicurezza e Coesione Sociale per il Comune di Milano e con i cittadini della nostra città, presenti alla serata.

Ha moderato l’evento Fabio Pizzul, Giornalista.

 

 

Parliamo d’Europa (2)

Nell’ambito delle iniziative della Scuola di Formazione Civica ha avuto luogo un secondo evento sul tema Europa!

Lunedì 8 Aprile si è parlato di:

  • Europa Sociale
  • Che cos’è ?
  • Che cosa potrebbe essere ?

Ha aperto la serata Lella Brambilla (vice presidente nazionale Auser) dando poi la parola a Valentina Cappelletti della segreteria della camera del Lavoro di Milano.

Una serata istruttiva ed interessante!

 

I beni confiscati alle mafie

Ieri venerdì 5 aprile, alle ore 21, presso il Circolo Primo Levi di Via Cesare da Sesto 19 ha avuto luogo la conferenza sul tema: I beni confiscati alle mafie come risarcimento alla collettività!

Partendo dalla genesi della legge e dallo scopo che si prefigge, si è parlato di Come e Cosa si possa fare a livello comunale nella lotta contro le Mafie.

Gli ospiti intervenuti:

Federico Ferri, Co-responsabile del Dipartimento Legalità del PD Metropolitano,

Daniela Caputo, avvocata, amministratrice giudiziaria e capogruppo PD di Paderno Dugnano,

Fabio Bottero, Sindaco PD di Trezzano sul Naviglio.

Ha moderato l’incontro Laura Incantalupo, Dipartimento Legalità del PD Metropolitano e Delegata alla legalità del Coordinamento Nord Est.

L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione del dipartimento legalità del PD Metropolitano e col coordinamento Nord-Est del PD metropolitano.

É stata una serata di particolare interesse!

 

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558