Skip to main content

Autore: Sergio Rizzi

Adriana Albini – Candidata al Senato

“La professoressa Adriana Albini si candida nelle liste del Collegio Uninominale di Lombardia-Cologno per il Partito Democratico.

Come Partito Democratico di Sesto San Giovanni, siamo orgogliosi di annunciare che la prof.ssa Adriana Albini, attivista del Partito Democratico da innumerevoli anni, è stata candidata, dalla segreteria del Partito Democratico, nelle liste dei collegi uninominali del Senato, per il collegio Lombardia-Cologno.
Riconosciuta a livello internazionale come una delle massime ricercatrici oncologiche italiane attualmente operanti, la professoressa Albini è collaboratrice scientifica presso l’Istituto Europeo di Oncologia IEO, consulente Multi Medica Onlus e Docente Universitaria in Patologia Generale all’università Milano Bicocca.
Già inserita nel 2020 all’interno delle 100 donne più influenti al mondo secondo la BBC, si è inoltre distinta per essere la prima italiana eletta nel Board of Directors dell’American Association for Cancer Research, una delle più antiche e prestigiose associazioni oncologiche mondiali.

I suoi meriti però non sono da ricercarsi solo in ambiente accademico.
La professoressa Albini è infatti da sempre attiva nella promozione dell’impegno delle ricercatrici ed è Presidente del Top Italian Women Scientists, il club delle scienziate italiane più citate in campo biomedico voluto dalla Fondazione Onda.
Professoressa, scienziata, ma non solo; infatti Albini è attualmente Campionessa di scherma Master, disciplina in cui ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui una medaglia di bronzo ai Campionati del mondo per veterani 2018 e l’argento al Campionato europeo del 2015.
Inoltre, è autrice di libri e relazioni scientifiche e scrittrice di alcuni romanzi e racconti.

Per queste ragioni, per il suo impegno sociale e per molte altre ragioni, crediamo che Adriana Albini sia il miglior candidato per rappresentare al meglio le capacità e la poliedricità della nostra regione.”

 

Luca Garotta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono Luca Garotta e sono un insegnante di Scuola Primaria.
Prima della chiamata in ruolo, ho lavorato presso alcune scuole dell’infanzia del Comune di Sesto San Giovanni.
Fin da ragazzo ho partecipato attivamente alla vita del mio quartiere: incontri culturali, educativi e ludici.
Ho svolto per anni il ruolo di animatore presso la mia Parrocchia e attualmente svolgo altre mansioni sempre nell’ambito del volontariato e della carità.

Ho accettato questa proposta per contribuire alla rinascita del tessuto sociale cittadino da tempo trascurato, con il proposito di fornire una semplice ed autentica alternativa sulle tematiche delle politiche educative e culturali.

Senza pregiudizio alcuno, ritengo che la capacità di ascolto, la valorizzazione delle idee e la proposta di novità, rispecchiano la mia personalità.

Yuri Giovanni Federico Maderloni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono impiegato in un’azienda e mi occupo di comunicazione e welfare in ambito risorse umane.

Care e cari Sestesi,
vivendo da sempre in città ho avuto modo di conoscere diverse realtà sportive come il Geas atletica e rugby, associative e culturali, in primis Nuova Sesto, periodico di informazione.
Mi sono candidato nella lista del Partito Democratico, a cui sono iscritto fin dalla sua fondazione, perché ho ritrovato in questa comunità di persone diversi punti di interesse e per i quali vorrei impegnarmi in Consiglio Comunale a cominciare da:

Democrazia e Partecipazione: una città come la nostra deve dotarsi di spazi pubblici che possa o essere a disposizione di tutte le associazioni, movimenti, partiti e cittadini al fine di confrontarsi e spiegare le diverse visioni del futuro della città.
Ambiente: viviamo in una realtà in cui tutti si stanno attrezzando per rendere le condizioni ambientali più favorevoli e sane, a Sesto, invece, non si fa abbastanza, per questo motivo ci impegneremo per far dichiarare emergenza climatica in città, per far partecipare la nostra città ad iniziative di contrasto alla siccità e alle questioni ambientali sollevate anche da altre realtà cittadine.

Ultimo ma non meno importante vorrei portare nuovamente all’attenzione della città il progetto della Città della Ricerca e della Salute, perché rappresenta un’occasione di sviluppo per tutta la città metropolitana.

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558