Un progetto monumentale europeo per tenere viva la Memoria di tutti i deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti che non hanno fatto ritorno alle loro case.
Un piccolo blocco quadrato di pietra (10×10 cm), ricoperto di ottone lucente, posto davanti la porta della casa nella quale ebbe ultima residenza un deportato nei campi di sterminio nazisti: ne ricorda il nome, l’anno di nascita, il giorno e il luogo di deportazione, la data della morte.
Il 29 gennaio 2023 sono state poste a Sesto San Giovanni le prime 11 pietre d’inciampo:
Viale Italia, 780 – Belli Stefano
Viale Italia, 616 – Lorenzi Cesare
Via Como, 13 – Valenari Giuseppe
Via Monfalcone, 4 – Tortiroli Primo
Via Monte S. Michele, 37 – Capellini Francesco
Via Cattaneo, 38 – Valota Guido
Via Cattaneo, 9 – Merati Giuseppe ed Ettore
Via Rovani, 311 – Previati Oriade
Via Dante, 171 – Biffi Angelo
Piazza Diaz, 14 – Sistieri Guglielmo
Nei prossimi giorni altre 15 pietre d’inciampo saranno posate per le vie di Sesto San Giovanni.
Il Partito Democratico di Sesto San Giovanni desidera sostenere, insieme ad altre associazioni sestesi, questa importante iniziativa ed invita i propri iscritti a partecipare alla cerimonia di posa.
Di seguito il post con tutte le indicazioni