Skip to main content

Autore: graziella

Ripensiamo la sanità territoriale sestese!

Sabato 18 luglio saremo al mercato di via Carlo Marx dalle ore 9:30 per incontrare i cittadini per il primo momento di confronto dal vivo dopo la pandemia. Finalmente possiamo tornare a fare politica come siamo abituati: confrontandoci con tutti i sestesi e parlando dei nostri progetti per la città.
Per questo lunedì 20 luglio alle ore 20:30 presenteremo una proposta di sanità territoriale per il quartiere Parpagliona – Cascina Gatti, vi aspettiamo in via Marx angolo Via Pace!
Una proposta per aprire un confronto e un dibattito con tutti i cittadini!

In ricordo di Fiorenza

È morta ieri pomeriggio all’Istituto dei Tumori di Milano, dopo una lunga malattia affrontata con il suo caratteristico coraggio, Fiorenza Bassoli. Aveva 71 anni. La sua è stata una vita di impegno appassionato, nella politica, nelle istituzioni, nelle organizzazioni sociali, da Sesto San Giovanni fino al Senato della Repubblica. Sempre con un impegno intelligente e una dedizione straordinaria.

Di famiglia antifascista, emigrata a Sesto San Giovanni da Reggiolo in provincia di Reggio Emilia, si era iscritta giovanissima alla Federazione giovanile comunista a metà degli anni ’60 e ne era diventata rapidamente una dirigente che univa la capacità di studiare a fondo i temi dell’attualità politica con una militanza senza risparmio. Nel 1970 era stata eletta consigliere comunale di Sesto San Giovanni, tra le più giovani nella storia della città, e in seguito assessore alla Pubblica istruzione. Quindi era stata consigliera provinciale e capogruppo del Pci a Palazzo Isimbardi. Nel 1984 era stata eletta sindaco della città, la prima donna nella storia di Sesto San Giovanni a ricoprire questa carica. Aveva affrontato con capacità e coraggio la prima grande crisi delle fabbriche che fino ad allora erano state l’essenza stessa della città. Aveva saputo organizzare le forze positive di Sesto, e non solo, per far fronte alla perdita di migliaia di posti di lavoro ma nel contempo per cominciare a costruire il futuro della nuova città.

Continua a leggere

25 Aprile 2019 – Per un’Italia e un’Europa ora e sempre antifasciste

il Partito Democratico ha aderito alle iniziative proposte dall’Anpi di Sesto San Giovanni in occasione della ricorrenza del 25 aprile, per il 74esimo anniversario della vittoria delle forze democratiche unite nella Resistenza.

Fiaccolata antifascista con partenza alle 20.30 da Piazza della Resistenza. Alla fiaccolata sarà presente il Gonfalone della nostra città, medaglia d’oro della Resistenza.

L’invito per coloro che non potranno essere presenti a Sesto è di partecipare, sempre e comunque ovunque voi siate per un Italia ed un Europa antifasciste.

Lunedi 8 aprile – No alla esternalizzazione dei Nidi comunali!

Il Partito Democratico sestese ha sempre coltivato l’idea dei nidi come di un’eccellenza educativa ed un sostegno essenziale per le famiglie; in due anni di governo la destra ha distrutto questo patrimonio, e sono i numeri a dimostrarlo: si è passati da otto nidi a gestione comunale a cinque.
Solo per una chiara volontà ideologica.

LUNEDI 8 APRILE alle ore 21 presso lo Spazio Contemporaneo C. Talamucci, in via Dante 6 sul tema dell’esternalizzazione dei Nidi comunali Tonale e Boccaccio.
Perché sia chiaro che il sindaco Roberto Di Stefano calpesta le sue stesse promesse elettorali creando una fondazione per esternalizzare i due nidi Boccaccio e Tonale

Attivo iscritti e simpatizzanti

Venerdi 22 marzo 2019 ore 21

Spazio Contemporaneo C. Talamucci
(Biblioteca Centrale Via Dante 6)

Parteciperà il Segretario Regionale PD Vinicio Peluffo

Manifestazione Antifascista – Cimitero Monumentale

Sabato mattina saremo al fianco del Partito Democratico milanese e del Comitato Antifascista per manifestare davanti al Monumento del Deportato che le nostre città saranno sempre antifasciste e che combatteremo per questo. Ci vediamo sabato alle 9:30 al cimitero Monumentale!

PD Sesto San Giovanni

Partito Democartico – Sede cittadina
via Cesare da Sesto,19

20099 Sesto San Giovanni

tel. 02 22470558